La Stampa: Toccare immagini e parole
La carta stampata è un irresistibile “invito all’azione”
Oltre il 96% delle aziende italiane utilizza la comunicazione su carta nel proprio media mix
La tradizione, l’esperienza sensoriale che la carta offre e la consapevolezza del valore della scrittura fanno sì che la carta stampata abbia una forza di persuasione del lettore maggiore rispetto agli altri mezzi di comunicazione.
Quasi tutte le cose che sappiamo le abbiamo imparate nei libri di scuola, quindi ciò che è scritto sulla carta, volenti o nolenti lo riteniamo autorevole.
La carta stampata ha la grande capacità di evolversi, basti pensare alla facilità di integrare informazioni nei codici a barre o nei QR Code, le prime forme di digitale sulla stampa; oggi la carta è alleata del digitale, sempre più spesso attività iniziate solo tramite canali digitali realizzano prodotti stampati e fanno pubblicità sui mezzi di stampa.
Foto a sinistra: Donna sdraiata che legge (1939 – Pablo Picasso)
Capoluoghi di provincia
Mezzi stampa pubblicitari
Percentuale di aziende che fanno pubblicità sula carta stampata
Copie distribuite all'anno
Perché fare pubblicità sulla Carta Stampata?
Perché è materiale
Perché è coinvolgente
Perché dura nel tempo
Perché il messaggio dura più a lungo
Perché agevola la lettura
Perché responsabilizza le aziende
Perchè 'Verba volant, scripta manent'
Perché 'Carta canta'
I nostri mezzi
Il Network Secondamano è costituito da una rete di giornali di consumo consapevole, riuso e risparmio.
Non più semplici testate di annunci, ma un panorama aggiornato del vivere sostenibile; idee, consigli e occasioni per una vita green e low cost, con tematiche che vanno dalle energie rinnovabili all’economia circolare, dalla salute al turismo eco-solidale, nuovi consumi e tecnologie e tanto altro ancora. In edicola in 15 provincie di Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna e Veneto.
I periodici del network Secondamano si trovano nelle edicole di:
- Milano (Secondamano)
- Torino (Secondamano)
- Bologna, Ravenna, Forlì, Cesena, Rimini, Pesaro (La Pulce)
- Ferrara (Il Fè)
- Rovigo (Il Rò)
- Modena, Padova (Il Rigattiere)
- Reggio Emilia, Parma, Piacenza (Secondamano)
__
Scheda tecnica Network Secondamano (PDF – 5 Mb)
Ravenna24review
Il megazine di Ravenna24ore.it
Ravenna 24review fa parte del circuito d’ informazione ravenna24ore – all news, che fa capo al sito ravenna24ore.it, le cui le principali notizie sono riproposte, oltre che nei Social, su media off-line, con pubblico e tempi di fruizione complementari a quelli del web.
Scheda tecnica Ravenna24Review – (PDF 4,3 MB)
__
Ravenna24weekly
Il diario fotografico della settimana
Il circuito, oltre che da Ravenna 24review, è composto anche dal Ravenna24 Weekly (oggettivamente il più diffuso settimanale di informazione di Ravenna/Faenza/Lugo) e dal Diario della Città: un vero e proprio “cinegiornale” che ogni settimana viene programmato su tutte le sale dei Cinema di Ravenna, per le migliaia di Spettatori seduti in platea.
Scheda tecnica Ravenna24Weekly – (PDF 3,6 MB)
Making Industria Romagna
Il giornale di tutta la Romagna che produce
MAKING INDUSTRIA ROMAGNA è la rivista ufficiale dell’associazione Confindustria Romagna (Ravenna, Rimini, Forlì-Cesena).
Protagonisti del periodico sono le imprese e gli imprenditori, uomini di successo che si sono fatti apprezzare nel mondo, le loro realizzazioni ed i progetti più significativi. Il tutto con particolare attenzione alla dimensione locale ma senza perdere di vista il panorama nazionale ed internazionale ad esso strettamente connesso, verso il quale sono proiettate molte nostre Aziende.
MAKING INDUSTRIA ROMAGNA ha periodicità trimestrale, n. 4 uscite all’anno (marzo, giugno, ottobre, dicembre), ed è diffuso in 10.000 copie, distribuite tramite abbonamento postale, alle imprese associate a CONFINDUSTRIA ROMAGNA, a tutta la classe dirigente e, in generale, a chi conta, chi decide, chi fa opinione nell’area di riferimento, oltre a ordini, collegi professionali, circoli, istituti, enti, organizzazioni, mondo dell’informazione romagnolo, regionale e nazionale.