Radio: il classico evergreen

Pubblicità in TV e alla Radio

La Radio è sia veicolo per l’intrattenimento ludico che informativo/culturale

La Radio ha trovato il suo pubblico principalmente nei professionisti che la ascoltano in auto andando al lavoro, nei genitori che accompagnano i figli a scuola o a fare sport. Momenti di coesioni familiare in cui il messaggio pubblicitario ha una forte azione di penetrazione.

Gli ascolti nel tempo si sono consolidati con una tendenza crescente dimostrando una capacità di adattarsi alle nuove forme di comunicazione e spesso diventandone artefice.

Il pubblico è universale e trasversale.

Perché fare pubblicità alla Radio?

E' il miglior mezzo per scoprire la musica

La Radio è ancora il primo media per scoprire nuova musica.

Perché non è invasiva

Perché la radio è educata e propone argomenti di dialogo

Perché è una grande compagna di viaggio

Ascoltata per recarsi al lavoro, per accompagnare i figli a scuola o a fare sport e per andare in vacanza.

Perché si ascolta al posto di lavoro

Usata come sottofondo oppure attraverso smartphone e auricolari o direttamente dal sito internet dell’emittente.

Perché parla a tutti

La radio ha la capacità di attrarre persone di ogni età.

Perché con il microfono si fanno le rivoluzioni

La radio rappresenta il mezzo di comunicazione che più si associa alla cultura

Perché diverte e informa

La Radio è sia veicolo musicale che informativo. Non è più da tempo né un mezzo generalista né un mezzo riservato ai giovani.

Perché piace

La radio è capace di coinvolgere emotivamente l’ascoltatore, avere un’anima, uno stile.

Chiedi ora una nostra consulenza, è gratis!

Richiedi subito una nostra consulenza, per te sono pronte soluzioni innovative, creative e dinamiche in grado di valorizzare i punti di forza della tua impresa.