Collezioni: il piacere di possedere e di ricordare

Il collezionista è un razionale romantico

Il collezionista è uno che riesce a conciliare due mondi opposti: la passione e il romanticismo con il raziocinio ed il materialismo.

Da una parte quindi la sfera irrazionale o sentimentale, che ha la funzione di alimentare la ricerca e la frenetica necessità di soddisfare il desiderio di possesso, dall’altra la dimensione più analitica e rigorosa, che consente di collocare ogni cosa al suo posto e di stabilire opportune relazioni d’ordine.

  • Calendario storico
  • Il Romagnolo

Perché fare pubblicità nelle pubblicazioni da collezione?

Perché sono molto vendute

Perché sono le riviste locali più vendute in tutte le edicole di Ravenna e della Romagna

Perché parlano di te

Perché racconta e documenta la storia della nostra terra

Perché ogni numero è una scoperta

Sempre nuove notizie storiche sulle tradizioni della Romagna

Perché sono un prodotti da collezione

Perché si compra, si legge e si conserva con cura

Perché la pubblicità vive più a lungo

Perché la pubblicità sulla rivista resterà nel tempo, perché da collezione

Perché responsabilizza le aziende

Perché la pubblicità sulle pubblicazioni da collezione non è invasiva, è solo nelle copertine ed è vista come un sostegno serio alla conservazione ed al futuro della nostra memoria

Perchè 'Verba volant, scripta manent'

La storia, i miti e le leggende hanno rafforzato l’autorevolezza della stampa ‘… ciò che è scritto rimarrà per sempre’.

Perché 'Carta canta'

Perché trasmettono certezze, mantengono vivi i ricordi e fanno tornare alla mente i momenti piacevoli di nonni, genitori e nostalgici in genere.

La collana dei Calendari Storici l’Italia Com’era

Ideale per aziende, enti e associazioni come elegante gadget per occasioni di prestigio.

il Calendario Storico è un affascinante viaggio nella storia e nel tempo, con grandi e pregevoli foto d’epoca. Ogni calendario è un’edizione in esclusiva, personalizzabile. Stampato su carta di pregio, con spirale metallica, a tiratura unica limitata, è disponibile in due formati: classico e richiudibile ad agenda. Sono a disposizione gran parte delle città/province italiane e anche calendari tematici su soggetti di rilevanza storica.

Per maggiori informazioni: www.calendariostorico.it

Il Romagnolo

Il mensile di storia e tradizioni della provincia romagnola

Il Romagnolo da quasi vent’anni (ottobre 2002) parla di Romagna, racconta e documenta la storia di questa terra, con una ricchissima dotazione fotografica, anche esclusiva.

Rivista da collezione, che si compra, si legge e si raccoglie con cura, a formare una vera e propria Enciclopedia della Romagna (dal numero 1 ogni pagina ha una numerazione progressiva).

Diffusa in tutte le edicole della Romagna, da Rimini a Imola, e nelle migliori edicole di Ferrara e Bologna. La rivista più venduta della provincia di Ravenna.

__

Collane Libri

Di grande rilievo è la collana i libri del Romagnolo, imperdibili volumi monografici che vanno dalla cucina del territorio al Porto di Ravenna, a cui si aggiunge la collana scelti da il Romagnolo che edita materiali originali, realizzati da amatori o associazioni, di interesse storico e curiosità.

Chiedi ora una nostra consulenza, è gratis!

Richiedi subito una nostra consulenza, per te sono pronte soluzioni innovative, creative e dinamiche in grado di valorizzare i punti di forza della tua impresa.