Persone e mezzi per fare buona pubblicità

La nostra storia

Publimedia Italia supera le vesti di un agenzia pubblicitaria

Le basi del Gruppo Publimedia vengono gettate alla fine degli anni ’60. L’attività pionieristica si radica in un momento in cui il fenomeno pubblicitario, con le sue infinite potenzialità, era ancora lontano. In breve Publimedia diventa un punto di riferimento privilegiato nell’ambito della comunicazione e della valorizzazione dell’immagine aziendale.

Il processo di crescita si intreccia con la grande svolta avvenuta nel 1982 quando la struttura si consolida e si trasforma nella concessionaria di pubblicità leader del territorio.

Publimedia supera le vesti di editore per ampliare l’offerta dei mezzi di comunicazione scelti fra i migliori esistenti sul mercato, selezionati in modo da offrire al Cliente le soluzioni più efficaci.

Le basi del Gruppo Publimedia vengono gettate alla fine degli anni ’60.
Oggi è specialista nella comunicazione locale ed affianca alla prevalente attività di concessionaria quella di agenzia.

Publimedia è stata fondata nel 1982, come iniziativa dell’agenzia Tuttifrutti (fondata nel ’74) quale suo ramo media esternalizzato, la quale integrò in precedenza il suo ramo acquistando EMILROM Pubblicità che nacque nel 1964 a cura di Antonio Venieri, visionario nato nel 1930.

Quindi Publimedia ha per certo 38 anni, la madre adottiva 46, la vera madre oltre 50.

Gli uomini e le donne di Publimedia Italia sono attivi all’interno delle associazioni più prestigiose di settore: Ordine dei Giornalisti, TP (la principale associazione di “pubblicitari”) e mondo Confindustriale.

  • 1964Nasce la concessionaria di pubblicità

    1964 (oltre 50 anni fa) Emilrom Pubblicità di Antonio Venieri di Rimini è una concessionaria di pubblicità che lavora per partiti politici e chiesa cattolica.
  • 1974Nasce l'agenzia di pubblicità

    Per soddisfare le esigenze di mercato nasce l'agenzia di pubblicità Tuttifrutti.
  • 1980Il mercato cambia

    Tra 74 e 82 Emilrom confluisce in Tuttifrutti.
  • 1982Nasce Publimedia Italia

    Publimedia nasce come spinoff di Tuttifrutti, per gestire l'area dei media nata da investitori privati. Nel medesimo anno nascono società editrici collegate per i progetti editoriali La Pulce e Radio Sound.
  • 1988Inaugurazione di sedi periferiche

    A Lugo di Romagna e a Faenza aprono i battenti gli uffici di Publimedia.
  • 1990Inaugurazione di altre sedi periferiche

    Apre Publimedia Italia a Forlì, allargandosi oltre la Provincia di Ravenna.
  • 1992Lancio di una catena di settimanali

    Lancio della catena di settimanali Qui (ex Nuovo Ravennate, ex Il Sette, ex Bassa Romagna) tramite società editrici collegate.
  • 1996Ingresso nel web

    Il primo sito web con cui abbiamo lavorato ed uno dei primi ad essere stato pubblicato in Italia è secondamano.it (Gruppo Secondamano; successivamente trader.com; successivamente schibsted.com)
  • 2001Acquisizione della prima concessione di Cinema

    Questo settore darà molte soddisfazioni, 15 anni di successi!!! Nello stesso anno sarà aperto un ufficio anche a Rimini.
  • 2003Alla conquista di Ferrara

    Il primo febbraio del 2003 apre un ufficio di Publimedia Italia anche a Ferrara.
  • 2004Nasce Edit Romagna

    Edit Romagna è la casa editrice che sviluppa progetti redazionali principalmente sul canale web (ravenna24ore.it e collegati), quotidiani (Corriere dell'Alto Adriatico), pubblica libri, riviste storiche (Il Romagnolo) e pubblicazioni da collezione (collana di calendari L'Italia Com'era), segue campagne di ADV online. Quest'anno vedrà anche l'apertura della sede di Bologna.
  • 2005Ingresso nel local online-news

    Lancio sul mercato del giornale online ravennanotizie.it
  • 2007Continuiamo ad ampliarci

    Alla conquista del centro Italia, Marche, Umbria e Toscana diventano nuovi territori da esplorare.
  • 2008Nasce Edit Italia

    Casa editrice che pubblica principalmente quotidiani e giornali online di annunci (24oreannunci.it, veloannuncio.it, La Pulce, Il Fè, Il Ro, Il Rigattiere).
  • 2009Espansione nel Veneto

    Anche il ricco Veneto è terreno fertile per le attività di Publimedia.
  • 2010Nasce Wikedin

    Nasce uno dei primi e più autorevoli meta motori di annunci economici mondiali collegato alle case editrici.
  • 2011Nasce Spekno

    Software house collegata alle case editrici.
  • 2011Web marketing e Social Network

    Con l'avvento del fenomeno dei Social Network Publimedia, sempre attento alle nuove tecnologie si veste anche da Web Agency.
  • 2016Edit Romagna e Edit Italia diventano unica entità

    Le due aziende controllate dal Gruppo Publimedia si fondono per dare vita ad una nuova frontiera di business di servizi legati all'editoria online e tradizionale.
  • 2017Ingresso nel mondo della TV

    Publimedia rientra nel mondo della tv dando il via alla sottoscrizione di molteplici concessioni nel comparto.
  • 2018Acquisizione del marchio Secondamano

    Edit Italia diventa l’editore della testata Secondamano e marchi e testate ad esso collegate: secondamanoitalia.it.
  • 2018Apertura dipartimento IT

    Edit Italia stabilizza un proprio dipartimento IT.
  • 2019Circuito nazionale cinema

    Publimedia Italia entra nel mondo della pubblicità nazionale nel comparto cinematografico.
  • 2020Nuove sfide

    Un concessionario e editore maturo che dopo oltre mezzo secolo di esperienza copre, con diverse pressioni, tutto l’intero territorio nazionale.