Online il nuovo sito di Autohotel, la catena di hotel nata dall’esperienza americana sul modello dei tipici motel californiani. Tutte le camere sono al piano terra con ingresso indipendente ed è possibile parcheggiare davanti alla camera; come tutti gli hotel moderni le strutture di Ravenna, Roma e Venezia sono dotati di tutti i confort. Dall’aria condizionata a camere con bagni per disabili, animali domestici ammessi, camere per fumatori e non.
Il redesign del sito è solo parte del progetto di web marketing che Publimedia Italia svolge per Autohotel, dal punto di vista SEO (ma anche della SEM) è molto complesso, il settore del turismo e nello specifico dell’ospitalità è particolarmente competitivo; ci sono caratteristiche comuni a tutte le strutture ma allo stesso tempo ogni struttura ha delle peculiarità da prendere in considerazione e da promuovere singolarmente.
Nel caso specifico dell’hotel di Ravenna la direzione vuole puntare molto sul fatto di essere in una posizione strategica per i turisti che vogliono visitare Ravenna con i suoi monumenti riconosciuti dall’UNESCO come “Patrimonio dell’umanità“, godersi le spiagge e la vita di mare dei lidi ravennati in particolare di Marina di Ravenna, partecipare agli eventi culturali prestigiosi organizzati da Ravenna Festival, le numerose manifestazioni sportive dalla Maratona di Ravenna, al campionato di Basket di A2 oppure poter vedere le gare di pallavolo della CMC Romagna di Superlega A1, oltre a tutte le fiere e manifestazioni organizzate al Pala de Andrè per finire al parco divertimenti di Mirabilandia e Mirabeach.
Per quanto riguarda il centro Italia l’hotel di Roma è situato a Formello in una zona facilmente raggiungibile in auto e ben servita dai mezzi pubblici, indispensabili per raggiungere la capitale ed evitare il caotico traffico e le problematiche di parcheggio. In 40 minuti in treno è possibile raggiungere il centro di Roma o Piazza San Pietro. Autohotel Roma è anche molto vicino al lago di Bracciano a Calcata ed situato a Formello sede della famosa squadra di calcio “Lazio” tanto amata e tanto odiata dai tifosi romani. Papa Francesco ha dichiarato di voler anticipare di 10 anni il Giubileo quindi dall’8 dicembre 2015 al 20 novembre 2016 Roma sarà letteralmente invasa da pellegrini provenienti da tutto il mondo, la direzione di Autohotel ha deciso di attivare una campagna dedicata a chi cerca un hotel per il Giubileo che prevede tariffe agevolate ed un servizio di mezza pensione cosa inusuale per questi tipi di attività.
Infine per l’ultima struttura della catena alberghiera occorre trovare una strategia per che vuole prenotare un hotel a Venezia, come per gli altri alberghi anche per questo la posizione geografica è strategica quindi occorre lavorare molto su questo punto di forza. Autohotel Venezia si trova a Mirano, facile da raggiunger in auto, si parcheggia davanti alla propria camera e con i mezzi pubblici si può raggiungere piazza San Marco esattamente nel centro della città più caratteristica del mondo; allo stesso tempo è anche in una posizione molto comoda per raggiungere Padova. Questa struttura deve essere trovata per parole chiave molto competitive occorre lavorare sul local, sugli eventi e sui monumenti abbinati alla ricerca.
La pubblicazione del sito è stata complessa ed ha richiesto una fase di debug molto lunga ed ancora non è terminata, utilizza WordPress con un template Themeforest (i migliori in assoluto). La precedente versione del sito web utilizzava un template personalizzato su una versione molto vecchia di WordPress che non abbiamo mai cercato di aggiornare per evitare di mettere offline il sito. Il requisito principale era creare una versione del sito che fosse ottimizzata per i dispositivi mobili ed infatti il sito utilizza i migliori CSS dedicati al resposive quelli di Twitter Bootstrap ma allo stesso tempo avesse un taglio moderno, funzionale ma sopratutto usabile.
Negli anni, il progetto è passato attraverso le esperienze di diverse agenzie. Pubblicato nel 2008, ha visto tecniche di posizionamento evolversi in funzione delle specifiche richieste dai motori di ricerca, Google in particolare. Si era però creata molta confusione, molti link inbound corrotti, tanti post duplicati causa utilizzo di permalink configurati diversamente, tanti link interni con errore ed a condire il tutto il booking engine è stato aggiornato e quindi occorreva studiarlo ed implementarlo nel nuovo template ed impostarlo per il mobile.
Come si può vedere dopo la pubblicazione si sono presentati oltre 500 errori critici (principalmente errori 404) ma anche tanti link interni ed esterni corrotti, abbiamo verificato singolarmente ogni link, ogni pagina ed ogni errore, per le pagine che non esistevano più abbiamo creato dei redirect 301 mentre per risolvere il problema dei duplicati abbiamo optato per l’utilizzo del “rel canonical“, il tag che consiglia ai motori di ricerca il link al contenuto originale.
Gli oltre 1.000 Warning sono principalmente riferiti a immagini che non hanno il tag “alt” compilato, oppure hanno stessa descrizione o titolo nei meta taga. Il template utilizzato, per ogni immagine crea una pagina di visualizzazione per un effetto visivo più gradevole nel caso in cui un utente guardi un’immagine allegata ad una pagina e sopratutto è sempre presente il menù di navigazione e tutti i tool di prenotazione sempre a portata di mouse (o dito in caso di mobile) per mantenre la coerenza all’obiettivo principale del progetto “vendere camere”, questi Warning non sono un problema per la SEO ma dei testi pertinenti potrebbero aiutare gli utenti a capire cosa stanno guardando, abbiamo quindi pensato di intervenire manualmente su ogni singola segnalazione.
Non solo analisi dei link ma anche tracciamento dei competitor per studiar e capire cosa fanno e quali strategie adottano per essere posizionati meglio per determinate parole chiave.
Il lavoro è articolato e complesso, monitoriamo oltre 180 parole chiave, il lavoro di posizionamento non termina mai. Dall’ottimizzazione di landing page ottimizzate per singole key word alle landing page dedicate ad offere specifiche.
Le parole chiave monitorate le abbiamo scelte analizzano i dati di Search Console per le singole strutture e comparando dati e suggerimenti sia di Moz che di Semrush.
La strategia di marketing prevede delle campagne di AdWords per valorizzare il brand Authotel per tutte e tre le località in cui sono situati gli alberghi, oltre a promuovere principalmente le promozioni ed iniziative nel periodo estivo legate al parco divertimenti di Mirabilandia.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 anno | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 mesi | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 mesi | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performativi". |
CookieLawInfoConsent | 1 anno | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente & lo stato di CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale. |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
_wpfuuid | 11 anni | Questo cookie è utilizzato dal plugin WPForms WordPress. Il cookie viene utilizzato per consentire alla versione a pagamento del plug-in di collegare voci dello stesso utente e viene utilizzato per alcune funzionalità aggiuntive come il componente aggiuntivo Form Abandonment. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 anni | YouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
iutk | 5 mesi 27 giorni | Questo cookie viene utilizzato dal sistema analitico Issuu per raccogliere informazioni sull'attività dei visitatori sui prodotti Issuu. |
_ga | 2 anni | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_10576796_7 | 1 minuto | Impostato da Google per distinguere gli utenti. |
_gat_UA-10576796-7 | 1 minuto | Una variante del cookie _gat impostato da Google Analytics e Google Tag Manager per consentire ai proprietari di siti Web di tracciare il comportamento dei visitatori e misurare le prestazioni del sito. L'elemento del modello nel nome contiene il numero di identità univoco dell'account o del sito Web a cui si riferisce. |
_gid | 1 giorno | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 mesi | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
mc | 1 anno 1 mese | Quantserve imposta il cookie mc per tracciare in modo anonimo il comportamento degli utenti sul sito web. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 mesi 27 giorni | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | sessione | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | mai | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | mai | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt.innertube::nextId | mai | Questo cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati su quali video di YouTube l'utente ha visto. |
yt.innertube::requests | mai | Questo cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati su quali video di YouTube l'utente ha visto. |
_fbp | 3 mesi | Questo cookie è impostato da Facebook per visualizzare annunci pubblicitari su Facebook o su una piattaforma digitale alimentata dalla pubblicità di Facebook, dopo aver visitato il sito web. |