CINEMA: un pubblico così numeroso non si vedeva da anni

Quest’estate i cinema hanno registrato oltre 13 milioni di spettatori. In particolare il mese di luglio ha chiuso con numeri record: parliamo di un +127,5% sul 2022 e di un +66,9% sulla media del triennio precedente la pandemia (2017-2019).

CINEMA: un pubblico così numeroso non si vedeva da anni

Un’estate con un pubblico così straordinario non si vedeva da anni. Parliamo di flussi addirittura maggiori rispetto a quelli pre-Covid (2017-2019). Questo eccellente risultato si deve sicuramente ai grandi titoli di richiamo usciti negli ultimi mesi, da Indiana Jones a Mission Impossible, da Barbie a Oppenheimer. Questi titoli sono stati promossi da potenti campagne di comunicazione crossmediale, cinema in testa.

C’era la voglia da parte della gente di tornare al cinema, riempendo le sale, e vivere insieme spettacolo ed emozioni. Desiderio anche supportato dalla campagna Cinema Revolution e Cinema in Festa, per invogliare quante più persone a tornare in sala. Infine, ha influito certamente anche la qualità e la tecnologia delle strutture all’avanguardia nell’accogliere e nel fare stare bene il pubblico in sala.

I numeri di questa estate: 13 milioni di spettatori

Il pubblico delle grandi occasioni si è rivelato nei mesi estivi, che hanno chiuso con oltre 13 milioni di spettatori (dati Cinetel 16 giugno – 27 agosto).

Il mese di luglio, in particolare, ha registrato numeri strabilianti (5 milioni e mezzo di spettatori), anche grazie a Barbie. Parliamo di un +127,5% sul 2022 e un +66,9% sulla media del triennio precedente alla pandemia 2017-2019. È il secondo miglior risultato da quando esistono le rilevazioni Cinetel (1995) sul box office: il record è del 2011, con 5.800.00 spettatori (fra i titoli di quell’anno ricordiamo Harry Potter, X-men e Capitan America).

Insomma, l’estate 2023 ha superato tutti i record, e l’autunno-inverno promette benissimo.

_

Perché fare pubblicità al cinema?

Il Cinema è il mezzo migliore per coinvolgere il tuo pubblico, perché la tua pubblicità al cinema diventa… spettacolo!

L’emozione e il coinvolgimento degli spettatori in sala è il più elevato: lo spettatore è rilassato, seduto comodamente in attesa del film, accanto ai suoi cari, più ricettivo nei confronti dell’immagine sul grande schermo.

Lo spettatore si trova in un mondo a sé stante, in una bolla dove emozioni, sensazioni, percezioni vengono amplificate in ogni direzione: è “l’immersion effect”.

_

IL CIRCUITO CINEMA DI PUBLIMEDIA ITALIA

Scarica la scheda tecnica del Circuito Cinema (PDF – 5,9 Mb)

Vuoi fare pubblicità al Cinema?

Chiedi ora una nostra consulenza, è gratis!

Se ti serve un preventivo non esitare a contattarci, siamo qui per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi. Scegliamo solo i mezzi migliori per la pubblicità dei nostri clienti!