Eccellenti risultati per Cinema in Festa: presenze in aumento del 37% rispetto al 2022

Rispetto alla media del triennio 2017-2019 si registra un aumento del 69%
Cinetel ha reso noti i dati sull’avvio dell’iniziativa Cinema in Festa, che ha permesso a tutti di poter andare al cinema e vedere tutti i film in programma con un biglietto molto vantaggioso. Un progetto finanziato dal MiC per promuovere sempre di più la cultura cinematografica in Italia e che fissa due appuntamenti, a giugno e a settembre: per 5 giorni si potrà andare in sala al costo di soli 3,50 euro.
Numeri molto positivi
I numeri sono stati molto positivi: le presenze nei cinque giorni di Cinema in Festa, rispetto allo stesso periodo del 2022 ha portato a un aumento del 37%. Rispetto alla media 2017-2018-2019 si registra un aumento del 69%.
Il successo della campagna conferma l’efficacia dell’idea e del suo obiettivo: ricordare agli spettatori italiani il piacere di andare al cinema e la bellezza di vivere questa esperienza.
Anche gli incassi sono andati molto bene: pari a 1.800.335 euro derivanti da 492.173 presenze nella prima giornata della terza edizione di Cinema in Festa, che si è tenuta dal 17 al 21 settembre.
Tra i migliori film, Assassino a Venezia, che da giorni è stato capolista del botteghino italiano e che ha totalizzato 2 milioni nel suo primo weekend. Ancora molto buona la performance di Oppenheimer, che dopo tre settimane di programmazione conquista altri 370 mila euro avvicinandosi ai 25 milioni totali.
Una conferma che di fronte a film di grande qualità, il pubblico italiano risponde sempre bene.