Un’estate di “Cinema Revolution”, prepariamoci a grandi titoli e blockbuster: ecco quali

Dalle novità per i più piccoli come Elemental, al ritorno di Indiana Jones e Mission: Impossible
È in arrivo un’estate ricca di uscite e blockbuster, una vera e propria “rivoluzione del cinema” con titoli che preannunciano grandi emozioni per gli spettatori di ogni età (guarda il video “Cinema Revolution 2023: Che Spettacolo l’Estate!”).
Dopo gli ottimi incassi de “La Sirenetta”, versione live action del classico Disney, firmata da Rob Marshall, che tocca quasi gli 11,2 milioni di euro nell’ultimo weekend e di “Fast X” che sale a 11,6 milioni, si aggiunge “The Flash”, uscito lo scorso 15 giugno, film di genere fantasy, avventura del 2023 diretto da Andy Muschietti, dove Barry Allen aka The Flash (Ezra Miller), il supereroe della DC Comics dotato di una velocità supersonica, usa i suoi poteri per viaggiare nel tempo e tornare indietro, deciso a cambiare il passato. Il motivo dietro questa mossa azzardata è quello di salvare sua madre, ma la sua presenza nel passato cambierà di conseguenza il futuro.
Dal 21 giugno “Elemental”
Il 21 giugno sarà il turno di “Elemental” di genere animazione, avventura, commedia del 2023, diretto da Peter Sohn, con Mamoudou Athie e Leah Lewis. Distribuito da Walt Disney Company Italia, è stato definito “un inno alla diversità”. Elemental segue le vicende di un’insolita coppia, Ember e Wade (Valentina Romani e Stefano De Martino), in una città in cui gli abitanti, ovvero fuoco, acqua, terra e aria, vivono tutti insieme in diverse zone. Ember è una tenace e “ardente” giovane donna sulla ventina, molto legata alla sua famiglia e dotata di un gran senso dell’umorismo. Nonostante sia una persona brillante, la ragazza ha un bel caratterino, tant’è che a volte s’infiamma molto facilmente e perde subito la pazienza. Wade, invece, è il ragazzo “che segue la corrente”, coetaneo di Ember ed è molto attento ed empatico, difatti non ha alcun timore a mostrare le proprie emozioni, che si notano, tra l’altro, molto facilmente. I due si ritroveranno a vivere un’avventura, che li porterà a scoprire qualcosa di fondamentale: quanto hanno davvero in comune, nonostante le apparenti diversità.
Il 28 giugno “Indiana Jones e il Quadrante del destino”
Si continua il 28 giugno con “Indiana Jones e il Quadrante del destino”, regia di James Mangold con Harrison Ford, Phoebe Waller-Bridge, Mads Mikkelsen, Thomas Kretschmann e Boyd Holbrook. Indiana Jones ha appeso il cappello e da qualche anno insegna archeologia all’Università di New York. Alla vigilia della conquista della Luna, riceve la visita di Helena Shaw, figlia di un vecchio amico ‘ucciso’ dalla sua ossessione: la macchina di Anticitera, congegno meccanico concepito da Archimede per trovare buchi temporali. La metà del quadrante riposa da anni negli archivi di Indiana Jones, dopo averlo sottratto ai nazisti sconfitti nel 1944. Tornata dal suo passato, Helena vorrebbe recuperare il curioso reperto per venderlo a un’asta in Marocco. A pedinarla è Jürgen Voller, ex nazista che ha partecipato al progetto Apollo 11 sotto falso nome. Tra Marocco e Sicilia, nazisti e antichi romani, ritorna l’avventura.
Dal 12 luglio “Mission: Impossible Dead Reckoning – Parte 1”
Infine, il 12 luglio è atteso “Mission: Impossible Dead Reckoning – Parte 1”, film di genere azione, avventura del 2023, diretto da Christopher McQuarrie, con Tom Cruise e Rebecca Ferguson. Si tratta del settimo capitolo della saga action “Mission: Impossible”. Tom Cruise torna ancora una volta a vestire i panni dell’intramontabile Ethan Hunt, specialista dello spionaggio ad altro rischio. Questa volta Ethan insieme alla sua squadra dell’IMF saranno alle prese con la sfida più pericolosa mai affrontata finora: il team dovrà riuscire a rintracciare e disinnescare una nuova e terribile arma, che si rivelerà essere una minaccia per l’intera umanità. Con il peso del destino del mondo sulle spalle e il futuro appeso a un filo, Ethan e la sua squadra si imbarcheranno per una missione frenetica che li porterà in giro per il mono, mentre cercano di impedire che l’arma finisca nelle mani sbagliate.
Si continua con “Barbie” e “Oppenheimer”
Ma i grandi esordi non finiscono qui. Il 20 luglio è in arrivo l’icona pop femminile per eccellenza: “Barbie”, film d’avventura, commedia d’azione del 2023 diretto da Greta Gerwig con Margot Robbie e Ryan Gosling. Mentre dal 23 agosto sarà in sala anche “Oppenheimer”, diretto da Christopher Nolan. La pellicola racconta la biografia di Robert Oppenheimer, il padre della bomba atomica interpretato da Cillian Murphy, e l’invenzione della prima bomba atomica nell’ambito del progetto Manhattan.