Ravenna Festival e Publimedia Italia: una partnership lunga 13 anni

Per questa edizione del 2023 è il cinema al centro della collaborazione, con la programmazione di due video nelle sale cinematografiche
Siamo giunti alla XXXlV edizione del Ravenna Festival e si conferma ancora una volta, per il 13esimo anno, la nostra partnership con una delle manifestazioni più importanti della nostra città e non solo.
Quest’anno la collaborazione si è concretizzata nella programmazione sui grandi schermi dei Cinema Multiplex di Ravenna, Rimini e Riccione di due video in contemporanea: un classico 30” dedicato ai principali spettacoli di musica “leggera” del festival e un bellissimo 86” prodotto dal graphic designer ravennate che si firma ‘Svccy‘, dedicato al tema “Le città invisibili”. Anche in questo caso il Cinema diventa un perno e veicolo straordinario, attuale e potente per comunicare emozioni, le quali – come sappiamo – sono l’input più forte per muovere le azioni degli esseri umani.
Inoltre il Ravenna Festival ha programmato una campagna importante di advertising display su tutti i portali web facenti capo a Edit italia, casa editrice di Publimedia Italia. Dal network di informazione dei 24ore.it al sito ufficiale de il Romagnolo, da Secondamanoitalia.it a Romagna24economia.it, raggiungendo così pubblici diversi, con diversi profili di interesse, tutti accomunati dalla scelta di qualità delle informazioni che questi siti sono quotidianamente impegnati ad erogare.
Sui nostri 24ore una sezione speciale dedicata al Ravenna Festival
E non finisce qui: su Ravenna24ore.it è attiva da qualche settimana, e lo sarà almeno fino alla Trilogia d’Autunno, una specifica sezione dedicata al Festival, che nell’edizione 2022 ha raccolto più di 46.000 lettori. Fra le sue attività, Publimedia Italia cura anche alcune pubblicazioni espressamente dedicate alla conoscenza e alla promozione del Festival, in particolare il numero di primavera del magazine patinato Ravenna24review, che ormai storicamente è la prima pubblicazione sul Festival a uscire, anticipatamente sul calendario degli eventi, con una distribuzione capillare autogestita sui principali luoghi pubblici della provincia e del litorale, via posta ad un elenco di recapiti moltiplicatori di lettura e via corriere a tutti gli inserzionisti. A ridosso della serata di apertura del Festival, quest’anno con la performance di Laurie Anderson – sponsor della serata di Publimedia – è uscita l’edizione del giornale murale 24oreCULTURE con il cartellone integrale, declinato in 3 versioni: pieghevole tascabile distribuito in box espositori, realizzato in forex per l’esposizione presso le sedi dei clienti inserzionisti e affisso come classica locandina/giornale-murale nei principali luoghi pubblici.
La creatività grafica dedicata al festival
Questi 13 anni di collaborazione sono stati anche un grande stimolo per la realizzazione di 13 progetti grafici dalla forte creatività (a questo link trovate qualche esempio: 12 creatività grafiche scaturite dalla partnership con il Ravenna Festival) e questa è l’ultima espressione, del 2023:
Ecco in cosa consiste il lavoro di Publimedia Italia, una produzione culturale e innovativa al servizio dei lettori, della città e del Ravenna Festival.