Ravenna Festival 2023 apre con l’artista newyorchese Laurie Anderson

L’evento di apertura è sponsorizzato da Publimedia Italia
Tra le migliori rappresentanti della scena d’avanguardia newyorchese, performer ed artista, musicista e, per sua stessa definizione, ‘narratrice di storie’, Laurie Anderson sarà in Italia per un’unica data, mercoledì 7 giugno, all’interno di Ravenna Festival. Una performance raffinata e travolgente in cui presenterà, tra storie, elementi multimediali e sperimentazione, la tournée ‘Let X = X’, accompagnata sul palco dalla band newyorkese Sexmob, guidata da Steven Bernstein (fiati), con Briggan Krauss (sax, chitarra), Tony Scherr (basso), Kenny Wollesen (percussioni) e Doug Wieselman (chitarra e fiati).
Dietro Laurie Anderson c’è un’incredibile artista che ha fatto dell’avanguardia e del minimalismo la sua ispirazione: compositrice, scrittrice, regista, fotografa, strumentista, artista visiva, esploratrice di nuove forme di tecnologia, tutte queste caratteristiche si fondono con naturalezza in una figura che incarna come nessun’altra l’atto creativo inteso come performance ininterrotta.
Nella nuova avventura che porterà Laurie Anderson in esclusiva italiana per Ravenna Festival, l’artista riporta in scena ‘Let X = X‘, brano tratto dal disco capolavoro ‘Big Science’ (1982), una felice sintesi minimalista tra Steve Reich e Robert Ashley, che liofilizza il teatro d’avanguardia nel lessico della pop-music. E che diverrà cardine di un’abbagliante narrazione musicale, cospirata con l’ausilio di un gruppo di splendidi veterani della scena downtown newyorkese.
Ravenna Festival, in programma dal 7 giugno al 23 luglio
Dopo la “narratrice di storie” Laurie Anderson, la doppia inaugurazione della XXXIV edizione di Ravenna Festival si completa con il concerto di Martha Argerich e Mischa Maisky (8 giugno). Il programma estivo continua fino al 23 luglio con il titolo Le città invisibili; il centenario della nascita di Italo Calvino ha infatti offerto un felice pretesto per riflettere sulla duplice natura della “città”, emblema della comunità quanto della sua crisi.
Tra gli artisti ospiti del festival: Riccardo Muti, Anne-Sophie Mutter, Beatrice Rana, Leōnidas Kavakos, Eleonora Abbagnato, Aurora, Stefano Bollani, Tallis Scholars, Tenebrae Choir, King’s Singers, ICK Dans Amsterdam, Yefim Bronfman, Giovanni Sollima, Sergio Rubini, Federico Buffa, Moni Ovadia, Mike Stern…
Tutte le info su www.ravennafestival.org