Il nuovo Consiglio Direttivo di IAB Italia – la più autorevole associazione a livello mondiale dedicata al marketing e all’advertising digitale di cui anche Publimedia Italia fa parte – ha eletto Carlo Noseda, CEO & founder di M&C Saatchi Milano, a Presidente del Chapter italiano. La notizia è di qualche giorno fa, dopo la riunione di insediamento del nuovo direttivo. Nel suo mandato per il triennio 2023-2025, Noseda guiderà lo sviluppo dell’Associazione, coadiuvato dalla neoeletta Vicepresidente e dal Tesoriere Marino Gualano, Founder & International Business Development Director di Tangoo. Con l’elezione del Presidente, entra a far parte del Direttivo con il ruolo di Consigliere anche Federico Sisinni, Director Digital Trading di Sky Italia, ammesso in quanto primo in graduatoria dei non eletti nella sua categoria.
“Mi rimetto ancora una volta a disposizione di IAB Italia per contribuire al suo percorso di crescita” ha dichiarato Carlo Noseda. “Come ribadito durante l’Assemblea dei Soci, è per me un onore rappresentare una industry così strategica e innovativa, che può davvero portare un contributo concreto allo sviluppo del nostro Paese. Faccio i migliori auguri al Direttivo per questi tre anni di lavoro insieme”. “Il prossimo triennio si prospetta ricco di sfide da affrontare e di opportunità da cogliere per un settore vivace come il nostro in cui è costante l’evoluzione sia tecnologica sia dei framework normativi e di misurazione” ha commentato Sergio Amati, General Manager di IAB Italia. “Siamo certi che il nostro Presidente e tutti i membri del nuovo Consiglio sapranno rafforzare il ruolo di IAB come punto di riferimento autorevole nel mercato del digital marketing e advertising e guidare la crescita sostenibile della nostra industry e dei suoi player”.
IAB Italia è un’associazione che stimola, dal 1998, la collaborazione tra i suoi soci con l’obiettivo di sviluppare standard, ricerche, certificazioni, attività formative e momenti d’incontro per discutere della industry e delle best practice del digital advertising. Il lavoro di IAB mira a costruire un futuro sostenibile per la pubblicità digitale e dare alle aziende tutti gli strumenti per vincere le sfide del presente e del futuro. Tutte le attività organizzate o promosse da questa associazione condividono la stessa mission: semplificare le complessità del digitale. Da questo principio nascono eventi come lo IAB Forum e la Milano Digital Week, le certificazioni, i playbook e le ricerche sulle novità dell’adtech e sui nuovi formati pubblicitari, e i framework che chiariscono le dinamiche di alcuni segmenti di mercato. Per sostenere questo impegno è fondamentale alimentare un confronto tra domanda, intermediazione e offerta, considerando gli spunti emersi come importanti indizi per impostare il futuro del digital advertising. Fanno parte di IAB Italia un gran numero di aziende, di diverse dimensioni e aree di business. Il confronto tra editori, agenzie, tech provider e brand è l’anima dell’associazione perché permette, a chi ne fa parte, di avere un quadro chiaro della industry e delle sue necessità.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 anno | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 mesi | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 mesi | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performativi". |
CookieLawInfoConsent | 1 anno | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente & lo stato di CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale. |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
_wpfuuid | 11 anni | Questo cookie è utilizzato dal plugin WPForms WordPress. Il cookie viene utilizzato per consentire alla versione a pagamento del plug-in di collegare voci dello stesso utente e viene utilizzato per alcune funzionalità aggiuntive come il componente aggiuntivo Form Abandonment. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 anni | YouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
iutk | 5 mesi 27 giorni | Questo cookie viene utilizzato dal sistema analitico Issuu per raccogliere informazioni sull'attività dei visitatori sui prodotti Issuu. |
_ga | 2 anni | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_10576796_7 | 1 minuto | Impostato da Google per distinguere gli utenti. |
_gat_UA-10576796-7 | 1 minuto | Una variante del cookie _gat impostato da Google Analytics e Google Tag Manager per consentire ai proprietari di siti Web di tracciare il comportamento dei visitatori e misurare le prestazioni del sito. L'elemento del modello nel nome contiene il numero di identità univoco dell'account o del sito Web a cui si riferisce. |
_gid | 1 giorno | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 mesi | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
mc | 1 anno 1 mese | Quantserve imposta il cookie mc per tracciare in modo anonimo il comportamento degli utenti sul sito web. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 mesi 27 giorni | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | sessione | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | mai | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | mai | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt.innertube::nextId | mai | Questo cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati su quali video di YouTube l'utente ha visto. |
yt.innertube::requests | mai | Questo cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati su quali video di YouTube l'utente ha visto. |
_fbp | 3 mesi | Questo cookie è impostato da Facebook per visualizzare annunci pubblicitari su Facebook o su una piattaforma digitale alimentata dalla pubblicità di Facebook, dopo aver visitato il sito web. |