Il successo del profilo Instagram di Amadeus, creato dalla co-conduttrice Chiara Ferragni, durante la 73^ edizione del Festival di Sanremo, terminata pochi giorni fa, è un classico esempio della forza di un’azione “crossmediale”. Nel giro di pochi minuti, il famoso conduttore televisivo da tutti chiamato “Ama”, aveva raggiunto centinaia di migliaia di follower, salendo a 1.8 milioni in meno di una settimana. Il segreto? Amadeus ha detto che era merito dell’influencer, la Ferragni ha aggiunto “anche del pubblico di Sanremo”.
La “morale” che possiamo trarre da questa esperienza è che, se da una parte serve sicuramente un professionista per gestire i social e la crescita del numero dei follower, dall’altra simili attività funzionano quanto più sei un “prodotto” conosciuto. Le persone scelgono solo quello che conoscono.
I numeri record (share al 66% registrata nella serata finale), inoltre, sono confermate anche dalle piattaforme social. Secondo i dati Nielsen: solo su Instagram, Facebook e Twitter sono stati pubblicati 1,9 milioni di contenuti. Il 44% in più rispetto all’anno scorso. Dai dati di TikTok invece leggiamo che i contenuti marchiati Sanremo 2023 hanno creato 1,5 miliardi di visualizzazioni. Nel 2022 si erano fermati a mezzo miliardo. Come lo scorso anno infine si è registrata una maggioranza di audience Gen Z per le pagine di Sanremo, Rai e Rai Play, seguita dai millennials: la fascia 18-34 anni vale il 75% della audience totale delle pagine analizzate. Spopola, invece, il FantaSanremo che ha sicuramente contribuito a “svecchiare” il Festival avvicinandolo maggiormente ad un pubblico più giovane.
La domanda quindi è: senza il grande pubblico televisivo di Sanremo, si sarebbero raggiunti simili risultati? Ancora una volta un’azione “crossmediale” si rivela la strada più efficace per ottenere visibilità e, se vogliamo, anche autorevolezza. L’operazione che risulta vincente è unire la professionalità, alla forza di un brand e alla crossmedialità, e cioè all’uso di più mezzi e strumenti di comunicazione. È una strategia che anche senza la Ferragni, Amadeus o Sanremo ognuno di noi può replicare per accrescere il proprio pubblico. Publimedia vi può aiutare; da anni lavora in questa direzione, con specialisti del settore.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 anno | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 mesi | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 mesi | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performativi". |
CookieLawInfoConsent | 1 anno | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente & lo stato di CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale. |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
_wpfuuid | 11 anni | Questo cookie è utilizzato dal plugin WPForms WordPress. Il cookie viene utilizzato per consentire alla versione a pagamento del plug-in di collegare voci dello stesso utente e viene utilizzato per alcune funzionalità aggiuntive come il componente aggiuntivo Form Abandonment. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 anni | YouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
iutk | 5 mesi 27 giorni | Questo cookie viene utilizzato dal sistema analitico Issuu per raccogliere informazioni sull'attività dei visitatori sui prodotti Issuu. |
_ga | 2 anni | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_10576796_7 | 1 minuto | Impostato da Google per distinguere gli utenti. |
_gat_UA-10576796-7 | 1 minuto | Una variante del cookie _gat impostato da Google Analytics e Google Tag Manager per consentire ai proprietari di siti Web di tracciare il comportamento dei visitatori e misurare le prestazioni del sito. L'elemento del modello nel nome contiene il numero di identità univoco dell'account o del sito Web a cui si riferisce. |
_gid | 1 giorno | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 mesi | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
mc | 1 anno 1 mese | Quantserve imposta il cookie mc per tracciare in modo anonimo il comportamento degli utenti sul sito web. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 mesi 27 giorni | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | sessione | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | mai | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | mai | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt.innertube::nextId | mai | Questo cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati su quali video di YouTube l'utente ha visto. |
yt.innertube::requests | mai | Questo cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati su quali video di YouTube l'utente ha visto. |
_fbp | 3 mesi | Questo cookie è impostato da Facebook per visualizzare annunci pubblicitari su Facebook o su una piattaforma digitale alimentata dalla pubblicità di Facebook, dopo aver visitato il sito web. |