Cinema e incassi: numeri in ripresa, nel 2023 si punta alla crescita

I dati elaborati da Cinetel registrano che il 2022 ha portato incassi per 306,6 milioni di euro e 44,5 milioni di presenze. Rispetto al 2021, il box office è cresciuto dell’81%
Un box office da montagne russe. Così riporta il report annuale di Cinetel (società che cura la raccolta degli incassi e delle presenze in un campione di sale cinematografiche di prima visione in tutta Italia) riguardo agli incassi dei botteghini, a chiusura del 2022 e i prospetti per il 2023 sembrerebbero anche migliori grazie ai nuovi titoli in uscita.
Nel primo anno in cui i cinema sono rimasti sempre aperti, dopo lo scoppio della pandemia il 2022 ha sì chiuso con un 81% sul 2021, tuttavia rispetto al periodo pre-Covid, le presenze rimangono ancora ridotte. E se alcuni titoli come Avatar 2, Minions 2, Doctor Strange 2, Top Gun: Maverick hanno raggiunto grandi successi, le produzione italiane molto meno. Si registra quindi una ripresa, anche se prosegue a strappi, alternando brusche salite a nette discese. Altro dato interessante è che mentre i piccoli cinema arrancano in questa delicata fase di risalita, l’andamento dei multiplex, invece, va notevolmente meglio, confermando numeri che vanno oltre la media.
Dati 2022: 306,6 milioni di euro di incassi e 44,5 milioni di presenze
Davanti quindi a un mercato ancora volubile, i dati generali elaborati da Cinetel registrano che il 2022 ha portato all’incasso di 306,6 milioni di euro e a 44,5 milioni di presenze. Rispetto al 2021, il box office è dunque cresciuto dell’81%: tuttavia i grandi titoli del momento e quelli attesi nei prossimi mesi del 2023 lasciano ben credere che i risultati saranno positivi.
Un mercato sempre più verso i “blockbuster-evento”
I primi 20 migliori incassi del 2022 hanno fatto da soli il 53% del box office. Dimostrazione di un mercato sempre più centralizzato attorno ai blockbuster-evento. I grandi risultati di Avatar: La via dell’acqua (27,5 milioni a fine anno; Disney), di Minions 2 (14,7 milioni; Universal), di Doctor Strange nel Multiverso della follia (13,6 milioni; Disney) e Top Gun: Maverick (13,1 milioni; Eagle) sono stati vitali per il settore. Tornando alla Top 10, hanno lasciato il segno anche i cinecomic Marvel (Thor: Love and Thunder con 10,8 milioni e Black Panther – Wakanda Forever con 8,4 milioni, entrambi distribuiti da Disney) e DC (The Batman con 10,2 milioni), ribadendo la forza attrattiva dei supereroi.
Continuando nella classifica, gli altri titoli con i maggiori incassi sono stati: Animali fantastici – I segreti di Silente con 8,4 milioni; Jurassic World: Dominio con 8,1 milioni (i precedenti Jurassic World nel 2015 e Il regno distrutto nel 2018 erano arrivati a 14,7 e 10,7 milioni di euro); Uncharted (Warner) con 6,2 milioni.
I titoli in uscita nel 2023 e il grande ritorno del mondo Marvel
Mentre è calato il sipario sul 2022, gli occhi dei cinefili più incalliti sono tutti puntati sul 2023 che, stando ai diversi titoli annunciati dalle varie produzioni, si prospetta ricco di film da non perdere.
Ecco una piccola lista con tutte le pellicole da recuperare nei prossimi mesi. Si parte da Il ritorno di Indiana Jones, Oppenheimer di Christopher Nolan, il settimo capitolo di Mission Impossible e continua il trend della Disney, che il prossimo anno spegnerà 100 candeline, di rivitalizzare e ringiovanire i suoi classici, con il ritorno de La sirenetta. Spostandoci in casa Marvel, si comincia il 15 febbraio con il terzo capitolo di Ant Man che si chiamerà Quantumania. Poi il 5 maggio torneranno i personaggi più amati del MCU, ossia i Guardiani della Galassia che, ancora una volta capitanati da James Gunn, ci faranno vivere una avventura stellare da ricordare. Il 26 luglio invece torneranno Carol Danvers, Kamala Khan e Monica Rambeau per The Marvels, anch’esso molto atteso soprattutto perché fonderà insieme personaggi nati al cinema con quelli nati dalle serie streaming di Disney Plus. Arriverà nei cinema il prossimo autunno, più precisamente il 17 novembre, il sequel di Dune. E poi ancora, il 2023 si prospetta anche l’anno giusto per la Pixar. Elemental è il suo prossimo film, in uscita il 16 giugno. Sarà quindi un anno ricco di emozioni!