Trend positivo per la radio: crescono gli ascoltatori

Si torna quasi al picco pre-pandemia, con oltre 43milioni di persone oltre i 14 anni, che ascoltano la radio durante la settimana
Il Tavolo Editori Radio, TER, ha pubblicato le anticipazioni dei dati dell’ascolto Radio del 2° semestre 2022. Ci sono buone notizie per il mondo radiofonico considerando i numeri annuali e quelli riservati per le emittenti del 4° trimestre 2022.
In aumento gli ascolti settimanali negli ultimi 5 anni
Stando alle statistiche riportate da Spot and Web, e commentate da Claudio Astorri, il formatore radio della forza vendita Publimedia, cresce notevolmente la quota di ascoltatori settimanali della Radio sul totale della popolazione rispetto all’ultimo anno. E cosa ancora più importante, si è quasi tornati al picco pre-pandemia. In generale quindi il numero è di 43.478.000 individui oltre i 14 anni. Trend assolutamente positivi anche per quanto riguarda i numeri di ascoltatori giornalieri. Il valore sale e si arresta a 33.968.000 individui che ascoltano la radio tutti i giorni, il 65,11% del totale. In aumento anche chi accende la radio nel quarto d’ora medio, sempre considerando gli ultimi 5 anni.
La Radio, un mezzo che si conferma vincente
Tra fake news, disinformazione e mondo digitale, quindi, il tradizionale mezzo di comunicazione della Radio si conferma fra i più utilizzati dagli utenti, per informarsi e ascoltare buona musica. Anche solo per dieci, quindici minuti, quindi, a casa o in macchina, si accende la radio. Numeri che è bene comunicare a chi vuole fare pubblicità per lanciare e promuovere la propria attività in modo da puntare su strumenti di comunicazione mirati ed efficienti.
Leggi anche: In Italia quasi il 65% della popolazione ascolta la radio “perché ci tiene compagnia”