Per una campagna video promozionale di successo, oggi il video advertising è il formato più usato perché permette di investire nel modo giusto nell’online e offline. La pubblicità televisiva, nata nel 1941, ebbe una crescita esponenziale negli anni ’50, grazie alla diffusione delle televisioni che raggiungessero le case di molte più persone. Negli anni, la pubblicità passa in radio, al cinema e con l’avvento del web, anche nei siti, sulle piattaforme social, fino a far diventare il divario online-offline sempre meno evidente.
Secondo una ricerca di kantar.com, oggi la spesa pubblicitaria globale sulle televisioni è di 161 miliardi di dollari. Invece, sul versate del web e degli altri canali, si aggira sui 491 miliardi di dollari, con la maggior parte dei marketer che aumenta la propria spesa su canali come video online e streaming TV. Davanti a questi numeri e a una sempre più costante sinergia tra online-offline, oggi con l’esistenza di più piattaforme, che permettono differenti posizionamenti degli annunci video, gli inserzionisti vogliono la sicurezza che questi due canali lavorino bene insieme. In che modo dunque si può lavorare ad una strategia video di qualità e successo? Stando sempre a kantar.com, la tv è ancora il mezzo principale per ottenere importanti obiettivi pubblicitari. Il segreto tuttavia è sempre quello di non limitarsi a un solo strumento di comunicazione e approfittare degli altri. Lavorare così ad un uso più capillare dei canali disponibili. La radio, ad esempio, o anche la proiezione al cinema, restano come la tv tra gli “strumenti classici” ancora più efficaci.
Se è vero che la pandemia ha causato la chiusura delle sale cinematografiche e di conseguenza anche la sospensione degli investimenti pubblicitari su tale mezzo, con il ritorno alla normalità il pubblico vuole tornare al cinema. Lo dimostrano i numeri post pandemici, di crescita dell’affluenza nelle sale. Il mezzo cinematografico, infatti, offre una delle migliori opportunità di targeting contestuale. I suoi spettatori, come confermato su kantar.com, sono i più ricettivi alla pubblicità. Importante in questo contesto, dunque, sfruttare al massimo la propria creatività così da catturare l’attenzione del pubblico sull’annuncio pubblicitario.
Una buona idea è quindi quella di investire su più media: cinema, radio, tv e web. “I video online funzionano bene con la tv perché ne aumentano copertura e frequenza, specialmente tra i telespettatori leggeri”. Tra tutti predomina sicuramente YouTube, che appare il mezzo più valevole al momento in termini di costi e in grado di garantire maggior interesse al brand rispetto a qualsiasi altro formato video. Il consiglio è quello di continuare a investire sulla tv, ma di dare spazio anche ad altri formati video per una più vasta diffusione della campagna pubblicitaria.
Per non creare sovraesposizione allo stesso annuncio, è importante adattare la tua strategia pubblicitaria al contesto, ad esempio, “rispetto agli annunci tv e video non anti-skip, negli annunci skippable richiedono che il marchio appaia fin dal principio, e i primi secondi sono fondamentali per catturare l’attenzione degli spettatori e trasmettere il messaggio”.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 anno | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 mesi | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 mesi | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performativi". |
CookieLawInfoConsent | 1 anno | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente & lo stato di CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale. |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
_wpfuuid | 11 anni | Questo cookie è utilizzato dal plugin WPForms WordPress. Il cookie viene utilizzato per consentire alla versione a pagamento del plug-in di collegare voci dello stesso utente e viene utilizzato per alcune funzionalità aggiuntive come il componente aggiuntivo Form Abandonment. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 anni | YouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
iutk | 5 mesi 27 giorni | Questo cookie viene utilizzato dal sistema analitico Issuu per raccogliere informazioni sull'attività dei visitatori sui prodotti Issuu. |
_ga | 2 anni | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_10576796_7 | 1 minuto | Impostato da Google per distinguere gli utenti. |
_gat_UA-10576796-7 | 1 minuto | Una variante del cookie _gat impostato da Google Analytics e Google Tag Manager per consentire ai proprietari di siti Web di tracciare il comportamento dei visitatori e misurare le prestazioni del sito. L'elemento del modello nel nome contiene il numero di identità univoco dell'account o del sito Web a cui si riferisce. |
_gid | 1 giorno | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 mesi | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
mc | 1 anno 1 mese | Quantserve imposta il cookie mc per tracciare in modo anonimo il comportamento degli utenti sul sito web. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 mesi 27 giorni | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | sessione | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | mai | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | mai | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt.innertube::nextId | mai | Questo cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati su quali video di YouTube l'utente ha visto. |
yt.innertube::requests | mai | Questo cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati su quali video di YouTube l'utente ha visto. |
_fbp | 3 mesi | Questo cookie è impostato da Facebook per visualizzare annunci pubblicitari su Facebook o su una piattaforma digitale alimentata dalla pubblicità di Facebook, dopo aver visitato il sito web. |