Moda e pubblicità: a Parma una mostra ne racconta la storia

Leopoldo Metlicovitz, La Rinascente, 1921, cromolitografia su cartone (particolare). Museo Nazionale Collezione Salce, Treviso
Continuerà fino all’11 dicembre la mostra alla Villa dei Capolavori di Parma
È ancora possibile visitare la mostra “Moda e Pubblicità in Italia”, in esposizione fino all’11 dicembre nelle sale della Villa dei Capolavori a Parma. L’allestimento ripercorre la nascita e le tappe della moda italiana grazie agli strumenti di comunicazione che l’hanno supportata, dai manifesti alle riviste, ai cataloghi dei grandi magazzini, in un arco temporale che inizia nell’Ottocento e arriva fino a metà Novecento. In questo scenario, il cinema svolge un ruolo molto importante, in particolare nello sviluppo e nella comunicazione della moda sin dal suo inizio.
150 opere esposte, tra queste i manifesti dei grandi magazzini per fidelizzare la clientela
Costituita da circa 150 opere, nella mostra si trovano esposti anche i manifesti dei grandi magazzini che dalla fine dell’Ottocento ai primi anni Cinquanta tappezzevano i muri delle città e costituendo nuovi modelli di rappresentazione. La mostra racconta quindi questo mondo nascente della comunicazione presentando circa 100 grandi manifesti, restaurati per l’occasione e mai esposti al pubblico. Visitarla può essere vista come un’anticipazione alla nuova mostra evento, che sarà presto esposta ai Musei San Domenico di Forlì il prossimo anno, con il titolo “L’arte della Moda” e anch’essa racconta l’importanza della moda come “declinazione” del fare comunicazione.

Sala riunioni, sede Publimedia Italia, Ravenna
Publimedia Italia e la moda, vero “linguaggio” del comunicare
Publimedia Italia, che conosce la storia della pubblicità e di questa ne ha fatto il suo talento e la sua professionalità, ha dedicato la sala riunioni della sede di piazza Bernini a Ravenna, proprio alla moda, vero e proprio “linguaggio” del comunicare.