Come riporta il settimanale de La Repubblica “Affari&Finanza”, i numeri del mercato cinematografico hanno registrato una leggera ripresa nel mese di giugno, grazie anche a film accattivanti, avvicinandosi molto a quelli di giugno 2018 e 2019, quando ancora il Covid non c’era. Nonostante questo e purtroppo, molte attività continuano a chiudere, a causa del collasso avuto durante la pandemia. Tuttavia, se a febbraio e marzo 2022 il segno era drasticamente negativo rispetto agli stessi mesi del 2018 e 2019, lo scorso mese il divario si è fortunatamente ridotto.
“Il risultato di un solo mese dipende da diversi fattori, prima di tutto il prodotto, le condizioni climatiche, la presenza o assenza di una concorrenza incisiva, che è quella delle piattaforme online ma anche dei tanti incontri, come i concerti o gli eventi sportivi” spiega Mario Lorini, presidente dell’Anec (Associazione nazionale degli esercenti). Lorini si dice comunque molto soddisfatto per la ripresa registratasi a giugno, “del tutto inaspettata e dovuta sicuramente ai grandi film proiettati in sala”. “Top Gun Maverick”, ad esempio, è tra i migliori film di questo ultimo mese. In Italia ha registrato incassi per 10 milioni di euro, evento atipico per una pellicola distribuita in periodo estivo. Ottimi risultati anche per “Jurassic World- Il dominio” che ha incassato 7 milioni, “Elvis” che raggiunge i 900mila nel primo weekend di esordio.
A monte di questa ripresa potrebbe esserci l’allentamento delle restrizioni Covid, come l’uso obbligatorio in sala delle mascherine, ma secondo Lorini il buon andamento dei cinema non è dovuto solo a questo e afferma piuttosto che le persone hanno, a suo parere, finalmente metabolizzato la paura del Covid, considerandola ormai una malattia endemica con cui bisognerà convivere per molto tempo ancora. “Non è un caso ad esempio che i picchi di presenze al cinema siano coincisi con l’aumento dei casi da Covid” conclude Mario Lorini. Una ripresa certamente importante, che dà speranza ai molti esercenti anche se i numeri delle saracinesche che si chiudono per sempre continuano ad aumentare. Nel weekend del 23-26 giugno, secondo Cinetel (organismo che monitora ogni giorno le presenze in sala), i cinema aperti erano 2487, quasi 200 in meno rispetto ad un mese fa.
Un altro aspetto importante da considerare è che a giugno, oltre al buon esito registrato nelle sale, c’è stato un andamento molto positivo delle arene. Si segnalano numeri e incassi raddoppiati rispetto allo scorso anno. Il motivo è sicuramente la voglia di ripresa che si registra nell’aria. Le persone hanno desiderio di uscire, ritornare a vivere e molto probabilmente se in inverno non se la sono sentita di andare al cinema, per stare in posti chiusi, col bel tempo hanno piacere di vivere le arene. Così da gustarsi quei film che non hanno potuto vedere nei mesi scorsi. Sempre secondo l’analisi di Cinetel, circa 150 arene sulle 300 funzionanti, segnalano incassi particolarmente alti rispetto agli anni passati e ai cinema al chiuso. Dati che lasciano ben sperare.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 anno | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 mesi | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 mesi | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performativi". |
CookieLawInfoConsent | 1 anno | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente & lo stato di CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale. |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
_wpfuuid | 11 anni | Questo cookie è utilizzato dal plugin WPForms WordPress. Il cookie viene utilizzato per consentire alla versione a pagamento del plug-in di collegare voci dello stesso utente e viene utilizzato per alcune funzionalità aggiuntive come il componente aggiuntivo Form Abandonment. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 anni | YouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
iutk | 5 mesi 27 giorni | Questo cookie viene utilizzato dal sistema analitico Issuu per raccogliere informazioni sull'attività dei visitatori sui prodotti Issuu. |
_ga | 2 anni | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_10576796_7 | 1 minuto | Impostato da Google per distinguere gli utenti. |
_gat_UA-10576796-7 | 1 minuto | Una variante del cookie _gat impostato da Google Analytics e Google Tag Manager per consentire ai proprietari di siti Web di tracciare il comportamento dei visitatori e misurare le prestazioni del sito. L'elemento del modello nel nome contiene il numero di identità univoco dell'account o del sito Web a cui si riferisce. |
_gid | 1 giorno | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 mesi | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
mc | 1 anno 1 mese | Quantserve imposta il cookie mc per tracciare in modo anonimo il comportamento degli utenti sul sito web. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 mesi 27 giorni | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | sessione | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | mai | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | mai | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt.innertube::nextId | mai | Questo cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati su quali video di YouTube l'utente ha visto. |
yt.innertube::requests | mai | Questo cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati su quali video di YouTube l'utente ha visto. |
_fbp | 3 mesi | Questo cookie è impostato da Facebook per visualizzare annunci pubblicitari su Facebook o su una piattaforma digitale alimentata dalla pubblicità di Facebook, dopo aver visitato il sito web. |