12 creatività grafiche scaturite dalla partnership con il Ravenna Festival

Collaborazioni, riviste e progetti legano Publimedia Italia al Ravenna Festival, un’unione rappresentata in una carrellata emotiva di creatività grafica dedicata al festival più importante del nostro territorio
Dodici anni di amicizia, collaborazioni e progetti, legano Publimedia Italia al Ravenna Festival, che ha voluto rappresentare questa unione con una carrellata emotiva di creatività grafica dedicata al festival più importante del nostro territorio, per esprimere anno dopo anno il contesto e le motivazioni del momento. Come ad esempio quella del 2020, primo anno dell’era Covid, che disegnava una scala verso il cielo azzurro primaverile e invitava a costruire, tutti insieme, un mondo migliore. La stessa scala è ripresa per il 2021, anno delle Celebrazioni per il Settecentesimo anniversario dalla morte di Dante Alighieri, che invece portava verso un cielo stellato con la speranza di ri-uscire “a riveder le stelle”. Quella di quest’anno, invece, racchiude la speranza nella colomba della Pace disegnata da Picasso e invita a trovare nella bellezza il futuro del mondo, contro ogni guerra e ostilità avverso il genere umano. Contro l’invasione russa che continua a martoriare il territorio ucraino e contro qualsiasi altra ingiustizia presente nel nostro pianeta.
Le pubblicazioni di Edit Italia dedicate al Ravenna Festival
Negli anni i messaggi promozionali dedicati al Ravenna Festival sono e continuano ad apparire nei canali gestiti da Publimedia, nei network dei 24ore.it e al cinema, così come tutti gli eventi del Festival ricevono la giusta attenzione nella redazione di Ravenna24ore.it, con una sezione apposita. Inoltre, insieme al lavoro editoriale di Edit Italia, da anni viene curata la diffusione di un numero del Ravenna24review dedicato interamente al Festival, che pubblica in modo ordinato il calendario integrale degli eventi della rassegna e che, ad esempio, negli ultimi due anni è uscito un mese prima di tutte le altre pubblicazioni più o meno ufficiali.
Anche nel 24oreCULTURE, giornale “murale” che viene affisso con materiali rigidi e disponibile anche in modalità tascabile e diffuso in cofanetti ogni volta progettati ad hoc, curato sempre da Edit Italia, il Ravenna Festival trova un canale di grande diffusione e promozione dei suoi spettacoli.
Publimedia Italia è orgogliosa del contributo dato al Ravenna Festival, sulla scia di tante altre partnership importanti, come quella con i Musei San Domenico di Forlì, Ferrara Arte e Ravenna Nightmare Film Fest, perché, proprio come recita l’ultima creatività di Publimedia dedicata al Festival, “nella bellezza c’è il futuro del mondo”.