Dodici anni di amicizia, collaborazioni e progetti, legano Publimedia Italia al Ravenna Festival, che ha voluto rappresentare questa unione con una carrellata emotiva di creatività grafica dedicata al festival più importante del nostro territorio, per esprimere anno dopo anno il contesto e le motivazioni del momento. Come ad esempio quella del 2020, primo anno dell’era Covid, che disegnava una scala verso il cielo azzurro primaverile e invitava a costruire, tutti insieme, un mondo migliore. La stessa scala è ripresa per il 2021, anno delle Celebrazioni per il Settecentesimo anniversario dalla morte di Dante Alighieri, che invece portava verso un cielo stellato con la speranza di ri-uscire “a riveder le stelle”. Quella di quest’anno, invece, racchiude la speranza nella colomba della Pace disegnata da Picasso e invita a trovare nella bellezza il futuro del mondo, contro ogni guerra e ostilità avverso il genere umano. Contro l’invasione russa che continua a martoriare il territorio ucraino e contro qualsiasi altra ingiustizia presente nel nostro pianeta.
Negli anni i messaggi promozionali dedicati al Ravenna Festival sono e continuano ad apparire nei canali gestiti da Publimedia, nei network dei 24ore.it e al cinema, così come tutti gli eventi del Festival ricevono la giusta attenzione nella redazione di Ravenna24ore.it, con una sezione apposita. Inoltre, insieme al lavoro editoriale di Edit Italia, da anni viene curata la diffusione di un numero del Ravenna24review dedicato interamente al Festival, che pubblica in modo ordinato il calendario integrale degli eventi della rassegna e che, ad esempio, negli ultimi due anni è uscito un mese prima di tutte le altre pubblicazioni più o meno ufficiali.
Anche nel 24oreCULTURE, giornale “murale” che viene affisso con materiali rigidi e disponibile anche in modalità tascabile e diffuso in cofanetti ogni volta progettati ad hoc, curato sempre da Edit Italia, il Ravenna Festival trova un canale di grande diffusione e promozione dei suoi spettacoli.
Publimedia Italia è orgogliosa del contributo dato al Ravenna Festival, sulla scia di tante altre partnership importanti, come quella con i Musei San Domenico di Forlì, Ferrara Arte e Ravenna Nightmare Film Fest, perché, proprio come recita l’ultima creatività di Publimedia dedicata al Festival, “nella bellezza c’è il futuro del mondo”.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 anno | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 mesi | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 mesi | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performativi". |
CookieLawInfoConsent | 1 anno | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente & lo stato di CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale. |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
_wpfuuid | 11 anni | Questo cookie è utilizzato dal plugin WPForms WordPress. Il cookie viene utilizzato per consentire alla versione a pagamento del plug-in di collegare voci dello stesso utente e viene utilizzato per alcune funzionalità aggiuntive come il componente aggiuntivo Form Abandonment. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 anni | YouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
iutk | 5 mesi 27 giorni | Questo cookie viene utilizzato dal sistema analitico Issuu per raccogliere informazioni sull'attività dei visitatori sui prodotti Issuu. |
_ga | 2 anni | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_10576796_7 | 1 minuto | Impostato da Google per distinguere gli utenti. |
_gat_UA-10576796-7 | 1 minuto | Una variante del cookie _gat impostato da Google Analytics e Google Tag Manager per consentire ai proprietari di siti Web di tracciare il comportamento dei visitatori e misurare le prestazioni del sito. L'elemento del modello nel nome contiene il numero di identità univoco dell'account o del sito Web a cui si riferisce. |
_gid | 1 giorno | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 mesi | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
mc | 1 anno 1 mese | Quantserve imposta il cookie mc per tracciare in modo anonimo il comportamento degli utenti sul sito web. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 mesi 27 giorni | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | sessione | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | mai | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | mai | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt.innertube::nextId | mai | Questo cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati su quali video di YouTube l'utente ha visto. |
yt.innertube::requests | mai | Questo cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati su quali video di YouTube l'utente ha visto. |
_fbp | 3 mesi | Questo cookie è impostato da Facebook per visualizzare annunci pubblicitari su Facebook o su una piattaforma digitale alimentata dalla pubblicità di Facebook, dopo aver visitato il sito web. |