The Batman di Robert Pattinson si conferma il miglior Batman di sempre: oltre 3 milioni e 600mila euro in un solo weekend

Debutto da record per il film con Robert Pattinson, che conquista il box office italiano e mondiale diventando il miglior incasso dall’inizio della pandemia
Dal 3 marzo 2022, The Batman, il film di Matt Reeves con Robert Pattinson nei panni del giustiziere, è nelle sale di mezzo mondo e a quanto pare con eccellenti risultati. In Italia le aspettative sono state di gran lunga superate: in sole 24 ore dall’uscita, il box office ha registrato un esordio davvero strepitoso con oltre 700 mila euro di incasso, arrivando poi ad incassare oltre 3 milioni e 600mila euro in un solo weekend.
The Batman è uno splendido film di suspance che ti farà ripensare a tutto ciò che sai sul cavaliere oscuro, e Pattinson è un batman perfetto.
Anche rispetto all’ultimo Spiderman di Jon Watts, uscito nel 2021 e che ha superato la cifra record di un miliardo di dollari al botteghino, l’ultima pellicola di Batman sembra andare molto meglio, attestandosi come miglior opening day dell’anno e miglior opening day Warner Bros. per un titolo internazionale dall’uscita di Joker, uscito nelle sale italiane nell’ottobre del 2019.
Gli altri grandi titoli attesi in sala
Dopo The Batman, la programmazione al cinema non delude e continua con altri grandi nomi. Il 10 marzo è in arrivo C’era una volta il crimine con il trio Marco Giallini, Gianmarco Tognazzi e Giampaolo Morelli.
Il 17 marzo è atteso Licorice Pizza, che sta per “33 giri”, film del visionario Paul Thomas Anderson e con un mega cast composto da Bradley Cooper, Ben Stiller, Sean Penn, Skyler Gisondo e Maya Rudolph. Sempre il 17 marzo sarà la volta di Corro da te, film con Pierfrancesco Favino e Miriam Leone.
Infine il 23 marzo è in uscita Altrimenti ci arrabbiamo reboot dell’omonimo film, pellicola attesissima dai nostalgici del monumentale duo Bud Spencer-Terence Hill.
A maggio il viaggio continua con Tom Cruise in Top Gun – Maverick di Joseph Kosinski, per lasciare spazio a giugno anche a Jurassic World – Il dominio.
La tua pubblicità al cinema
L’emozione e il coinvolgimento degli spettatori davanti al grande schermo è sicuramente superiore rispetto ad un film guardato in tv: chi va al cinema è rilassato, seduto comodamente in attesa dello spettacolo, accanto ai suoi cari e più ricettivo nei confronti dell’immagine. E in questo clima così disteso sarà ricettivo anche davanti alla pubblicità.
Per questo è importante promuovere la tua attività al cinema. Perché anche il tuo spot pubblicitario, in sala, diventa uno show a tutti gli effetti! Al cinema, lo spettatore entra in un mondo a sé stante, in una bolla dove emozioni, sensazioni, percezioni vengono amplificate in ogni direzione: è “l’immersion effect”. È l’emozione che solo il grande schermo sa dare.