Che la pubblicità locale si muova su binari diversi da quelli della nazionale o internazionale è un dato, perché nel locale sono diverse le opportunità per parlare direttamente, quasi “toccare” i propri pubblici. La seconda edizione della classifica globale di Ad Equity dello studio Media Reactions 2021 sui canali e media ha evidenziato un dato interessante in campo pubblicitario: nel 2022 crescerà la pubblicità “offline” dei media locali.
“Nonostante il forte impatto delle piattaforme digitali nella vita quotidiana degli utenti, i consumatori continuano a ritenere maggiormente attraenti piattaforme pubblicitarie offline come il cinema, gli eventi sponsorizzati, le pubblicità sulle riviste e i punti vendita”.
L’analisi è stata diffusa di recente in un articolo del notiziario.uspi.it, che mette in evidenza quali sono i maggiori trend rilevati dalla classifica di Ad Equity, a proposito dei comportanti che i consumatori assumono nei confronti del sistema pubblicitario.
Uno dei trend fortemente in espansione, messo in risalto dallo studio, è come detto quello dei brand media locali. L’analisi infatti dimostra come in 16 dei 23 mercati esaminati, il brand media che si attesta nel ranking è quello locale o una versione locale di brand media globali. Il successo di questo strumento è sicuramente da imputare alla capacità dei brand di “bilanciare i benefici di scala delle global media platform con la promessa di una maggiore rilevanza delle eccellenze dei media locali“, come riferisce il notiziario.uspi.it.
Gli utenti prestano attenzione, ancora una volta, alla pubblicità del grande schermo, che diventa quasi spettacolo ed intrattiene al pari di un film, atmosfera amplificata dal tempo trascorso in sala, che quasi si ferma per lo spettatore. E poi ancora alla pubblicità che passa durante i grandi eventi o quella statica che appare all’interno dei negozi. Premesso ciò, quali saranno nei prossimi anni le probabili aree in cui aumenterà la spesa pubblicitaria? Le elenchiamo di seguito.
Secondo il report finale di Ad Equity, si prevede dunque entro il 2022 l’aumento della spesa pubblicitaria, in particolare, sui tradizionali media locali di comunicazione anche online; qualche intervistato tuttavia afferma che ridurrà la spesa per gli annunci sulla stampa.
Secondo Fabio Da Col, Head of Media & Analytics di Kantar, questi risultati evidenziano come l’industria pubblicitaria sia stata incoraggiata dalla rapida ripresa nel 2021 e questo perché la pubblicità è stata una delle leve per alimentare la ripresa nell’economia in senso allargato.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 anno | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 mesi | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 mesi | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performativi". |
CookieLawInfoConsent | 1 anno | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente & lo stato di CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale. |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
_wpfuuid | 11 anni | Questo cookie è utilizzato dal plugin WPForms WordPress. Il cookie viene utilizzato per consentire alla versione a pagamento del plug-in di collegare voci dello stesso utente e viene utilizzato per alcune funzionalità aggiuntive come il componente aggiuntivo Form Abandonment. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 anni | YouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
iutk | 5 mesi 27 giorni | Questo cookie viene utilizzato dal sistema analitico Issuu per raccogliere informazioni sull'attività dei visitatori sui prodotti Issuu. |
_ga | 2 anni | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_10576796_7 | 1 minuto | Impostato da Google per distinguere gli utenti. |
_gat_UA-10576796-7 | 1 minuto | Una variante del cookie _gat impostato da Google Analytics e Google Tag Manager per consentire ai proprietari di siti Web di tracciare il comportamento dei visitatori e misurare le prestazioni del sito. L'elemento del modello nel nome contiene il numero di identità univoco dell'account o del sito Web a cui si riferisce. |
_gid | 1 giorno | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 mesi | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
mc | 1 anno 1 mese | Quantserve imposta il cookie mc per tracciare in modo anonimo il comportamento degli utenti sul sito web. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 mesi 27 giorni | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | sessione | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | mai | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | mai | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt.innertube::nextId | mai | Questo cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati su quali video di YouTube l'utente ha visto. |
yt.innertube::requests | mai | Questo cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati su quali video di YouTube l'utente ha visto. |
_fbp | 3 mesi | Questo cookie è impostato da Facebook per visualizzare annunci pubblicitari su Facebook o su una piattaforma digitale alimentata dalla pubblicità di Facebook, dopo aver visitato il sito web. |