Ha fatto il suo ingresso nel web da appena cinque mesi, ed è già un successo. Ilromagnolo.info, portale di informazione online dello storico giornale Il Romagnolo, che raccoglie tutti i numeri della rivista dedicati alla storia, cultura, tradizione e alle usanze tipiche della Romagna, conta infatti all’attivo ben 4.600 utenti a settimana e quasi 18.000 al mese.
Estensione web de “Il Romagnolo”, il mensile di storia e cultura che da quasi 20 anni si trova in tutte le edicole della Romagna, da Rimini a Imola, e nelle migliori edicole di Ferrara e Bologna, ilromagnolo.info ha quindi ottenuto in poco tempo un grande riscontro da parte del pubblico, considerato che il portale è stato lanciato solo di recente, a marzo 2021.
Ogni giorno, la rivista online ospita interessanti articoli sulle curiosità legate al mondo romagnolo, alle sue tradizioni, documenti inediti sulla storia della Romagna, foto d’epoca che danno spazio alla nostalgia, pezzi divertenti sul dialetto e i modi di dire, e poi ancora rubriche che spaziano dalla cucina, all’arte e che vi porteranno a scoprire i luoghi più sconosciuti ed affascinanti della Romagna.
Decine di autori romagnoli pubblicano infatti quotidianamente su ilromagnolo.info articoli brevi e intriganti sui miti legati alla Romagna, sui suoi luoghi più misteriosi, sulle sue tradizioni secolari, sui borghi storici, alla scoperta dei personaggi più stravaganti, degli artisti rivoluzionari e degli scienziati geniali che appartengono a questa fetta di Emilia-Romagna. Per finire, uno spazio della rivista è dedicato anche alla tradizione gastronomica della Romagna, con una rubrica sulle ricette tipiche del territorio. ilromagnolo.info può essere dunque definito un luogo di informazione dedicato a tutti coloro che appartengono alla cultura romagnola o che vogliono scoprirla da turisti e visitatori.
Importante traguardo è stato raggiunto anche dalla pagina Facebook della rivista, seguita da oltre 13mila seguaci che si divertono ogni giorno a commentare, condividere post e immagini sulla Romagna, sui suoi paesaggi, sui suoi modi di dire e dialetti. A conferma di questa crescita, il grande successo ottenuto, ad esempio, dall’articolo che celebra la ricetta di un dolce tipico romagnolo, il “latteruolo”, diventato un vero “case study”.
Il pezzo sul latteruolo ha raggiunto infatti più di 155.000 persone, raccogliendo ben 18.233 interazioni su Facebook e oltre 14.000 visite sul sito. Numeri incredibili, che confermano e premiano la ricetta del dolce come l’articolo più letto in assoluto (per ora) su ilromagnolo.info.
Per rileggere l’articolo: ilromagnolo.info/rubriche/cucina/il-latteruolo-dolce-tipico-romagnolo
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 anno | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 mesi | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 mesi | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performativi". |
CookieLawInfoConsent | 1 anno | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente & lo stato di CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale. |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
_wpfuuid | 11 anni | Questo cookie è utilizzato dal plugin WPForms WordPress. Il cookie viene utilizzato per consentire alla versione a pagamento del plug-in di collegare voci dello stesso utente e viene utilizzato per alcune funzionalità aggiuntive come il componente aggiuntivo Form Abandonment. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 anni | YouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
iutk | 5 mesi 27 giorni | Questo cookie viene utilizzato dal sistema analitico Issuu per raccogliere informazioni sull'attività dei visitatori sui prodotti Issuu. |
_ga | 2 anni | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_10576796_7 | 1 minuto | Impostato da Google per distinguere gli utenti. |
_gat_UA-10576796-7 | 1 minuto | Una variante del cookie _gat impostato da Google Analytics e Google Tag Manager per consentire ai proprietari di siti Web di tracciare il comportamento dei visitatori e misurare le prestazioni del sito. L'elemento del modello nel nome contiene il numero di identità univoco dell'account o del sito Web a cui si riferisce. |
_gid | 1 giorno | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 mesi | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
mc | 1 anno 1 mese | Quantserve imposta il cookie mc per tracciare in modo anonimo il comportamento degli utenti sul sito web. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 mesi 27 giorni | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | sessione | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | mai | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | mai | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt.innertube::nextId | mai | Questo cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati su quali video di YouTube l'utente ha visto. |
yt.innertube::requests | mai | Questo cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati su quali video di YouTube l'utente ha visto. |
_fbp | 3 mesi | Questo cookie è impostato da Facebook per visualizzare annunci pubblicitari su Facebook o su una piattaforma digitale alimentata dalla pubblicità di Facebook, dopo aver visitato il sito web. |