“Ho visto cose che voi umani …”
Sono professionista della Comunicazione d’Impresa da quando internet ancora era un sogno; quando la pubblicità era un mondo top io ero TPP*; sono cresciuto a pane e Carosello. Nel mio viaggio “ho visto navi in fiamme al largo dei bastioni di Orione” e aziende spente per mancanza di comunicazione.
Spero non ti sia mai capitato e fai modo che non capiti mai, ma… hai presente quando sei più di là che di qua e il medico del 118 ti richiama alla presenza dicendoti: “Stai con me! Parla con me! Come ti chiami? Parla con me!!!” ed è il modo per tenerti connesso con la vita, perché tu non ti lasci andare, non stacchi la spina, ma resti aggrappato a questo mondo, ecco: “PARLA CON ME” ti dice il mondo, non ti dice “twitta”, non “posta”, non “messaggia”, non “…”, ma PARLA!
Oggi l’essere sui Social appare come la panacea a buon mercato per narrare la propria aziendale esistenza in vita, ed è giusto frequentare i bar o andare in piazza, ma poi devi farlo in maniera sistemica, e ancora non basta, soprattutto perché non basta rivolgerti solo agli amici che già ti conoscono, ma devi uscire da quella asfissiante confort-zone aziendale, e rivolgerti ad altri interlocutori, al altri potenziali Clienti, ad altri mercati.
Devi PARLARE, e quindi meglio usare una molteplicità di canali. Proprio come al medico del 118, devi dire come ti chiami, devi raccontare chi sei, in qualche modo devi stare connesso alla vita! E parli con gli occhi, con le parole, con una stretta… parli con una molteplicità di canali!
Comunicare è mettere in relazione, quasi in comunione, i tuoi Prodotti ed i tuoi Clienti, quelli che già hai e quelli che vuoi avere, proprio quelli; la tua Azienda ed i suoi mercati; te e le tue persone.
E non lo fai usando una sola vocale, ma il tuo discorso deve essere fatto di tutte le lettere dell’alfabeto, e di quelle che tu riuscirai ad inventare e far comprendere; è difficile comporre l’inno alla gioia con una nota sola, meglio averle tutte; non puoi essere van Gogh se sulla tua tavolozza hai un colore solo…
Un esempio? Oggi si fa un attimo a produrre ottimi video, poi li vedi grandi poco più di un francobollo, magari nella solitudine di un telefonino: certo lo vedranno altri mille, ma perché rinunciare ai 100×1000 Spettatori di una buona TV regionale? Perché rinunciare a vederlo su uno schermo grande come un campo di calcio e insieme a tutti gli altri Spettatori coinvolti in quell’”acquario” che è una sala cinematografica (prima o poi riapriranno!)?
Sii emozione al cinema, accompagnamento in radio, intrattenimento in tv, informazione sulla stampa, espansività sul web, impatto sui muri… parla tutti i linguaggi del mondo, se vuoi che il mondo tutto parli con te.
Si chiama multimedialità, e quando la usi vedi subito la differenza.
Cresceresti il tuo bambino solo a biscottini?
Per gli antichi, medicina e dieta erano la stessa cosa, la salute era nel cibo. Ecco: l’errore che vedo troppo spesso in troppe Aziende è quello di fare una dieta mono-cibo, per di più solo di aria-social-fritta ….e poi chiudono.
È semplice, è così.
Alla prossima puntata, al prossimo errore fatale.
Ti sei perso la prima puntata? CLICCA QUI
* I Tecnici Pubblicitari Publimedia Italia sono professionisti della comunicazione d’impresa, formati sul campo nella soluzione delle reali esigenze di aziende reali, a dimensione areale, su mercati sempre competitivi.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 anno | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 mesi | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 mesi | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performativi". |
CookieLawInfoConsent | 1 anno | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente & lo stato di CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale. |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
_wpfuuid | 11 anni | Questo cookie è utilizzato dal plugin WPForms WordPress. Il cookie viene utilizzato per consentire alla versione a pagamento del plug-in di collegare voci dello stesso utente e viene utilizzato per alcune funzionalità aggiuntive come il componente aggiuntivo Form Abandonment. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 anni | YouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
iutk | 5 mesi 27 giorni | Questo cookie viene utilizzato dal sistema analitico Issuu per raccogliere informazioni sull'attività dei visitatori sui prodotti Issuu. |
_ga | 2 anni | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_10576796_7 | 1 minuto | Impostato da Google per distinguere gli utenti. |
_gat_UA-10576796-7 | 1 minuto | Una variante del cookie _gat impostato da Google Analytics e Google Tag Manager per consentire ai proprietari di siti Web di tracciare il comportamento dei visitatori e misurare le prestazioni del sito. L'elemento del modello nel nome contiene il numero di identità univoco dell'account o del sito Web a cui si riferisce. |
_gid | 1 giorno | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 mesi | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
mc | 1 anno 1 mese | Quantserve imposta il cookie mc per tracciare in modo anonimo il comportamento degli utenti sul sito web. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 mesi 27 giorni | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | sessione | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | mai | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | mai | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt.innertube::nextId | mai | Questo cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati su quali video di YouTube l'utente ha visto. |
yt.innertube::requests | mai | Questo cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati su quali video di YouTube l'utente ha visto. |
_fbp | 3 mesi | Questo cookie è impostato da Facebook per visualizzare annunci pubblicitari su Facebook o su una piattaforma digitale alimentata dalla pubblicità di Facebook, dopo aver visitato il sito web. |