Bonus pubblicità, emanato il decreto attuativo

Cos’è e come funziona?
E’ la nuova agevolazione fiscale che prevede la possibilità per le imprese, i lavoratori autonomi, nonché gli enti non commerciali la possibilità di beneficiare del credito d’imposta in relazione agli investimenti in campagne pubblicitarie sulla stampa quotidiana e periodica, anche on-line, e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali purché il loro valore superi di almeno l’1 per cento gli analoghi investimenti effettuati sugli stessi mezzi di informazione nell’anno precedente.
Entrata in vigore del decreto – 8 agosto 2018.
Quanto ammonta il credito di imposta?
E’ possibile beneficiare di un credito di imposta dal 75% al 90%
Quali sonno i requisiti per accedere al Bonus Pubblicità?
E’ neessario incrementare di almeno l’1% gli analoghi investimenti effettuati sugli stessi mezzi di informazione nell’anno precedente
Chi può beneficiare del Bonus?
Le imprese, i lavoratori autonomi, nonché gli enti non commerciali possono beneficiare del credito d’imposta
Come e quando presentazione della domanda?
Per il 2018 la comunicazione telematica sull’apposita piattaforma dell’Agenzia delle entrate (con le modalità che saranno definite dal dipartimento per l’Informazione e l’editoria) deve essere presentata a partire dal sessantesimo giorno (23 settembre) ed entro il novantesimo giorno (22 ottobre 2018) successivo al 24 luglio 2018 (data di pubblicazione del decreto).
Per gli investimenti incrementali effettuati dal 24 giugno al 31 dicembre 2017 la comunicazione va effettuata in modo separato.
Investimenti esclusi
L’acquisto di spazi nell’ambito della programmazione o dei palinsesti editoriali per pubblicizzare o promuovere televendite di beni e servizi di qualunque tipologia nonché quelle per la trasmissione o per l’acquisto di spot radio e televisivi di inserzioni o spazi promozionali relativi a servizi di pronostici, giochi o scommesse con vincite di denaro, di messaggeria vocale o chat-line con servizi a sovrapprezzo.