Il cinema è sempre più il mezzo per fare promozione locale
È di mercoledì 6 aprile la notizia comparsa sul sito dell’ANSA che mette in eveidenza come le sale cinematografiche nel primo trimestre del 2016 abbiamo registrato un incremento di +24% eispetto allo stesso periodo del 2015:
“E’ partito positivamente il 2016 nelle sale cinematografiche italiane. Dal primo gennaio al 31 marzo, secondo i dati Cinetel, sono stati staccati quasi 40 milioni di biglietti: +24% rispetto all’analogo periodo del 2015. Risultato importante anche il successo del cinema italiano, che supera la quota del 46% del mercato, aumentando considerevolmente la percentuale dello stesso periodo dello scorso anno, e non solo grazie a “Quo vado”. Confortate da questi risultati, e da quelli dell’edizione di ottobre dei CinemaDays con il milione e 800mila spettatori che hanno affollatole sale, le associazioni dell’industria cinematografica ANEC, ANEM, ANICA, con il sostegno della Direzione Generale Cinema del MiBACT lanciano la prima edizione di primavera dei Cinemadays, in programma dall’11 al 14 aprile, con l’obiettivo di continuare a far aumentare le presenze nelle sale cinematografiche. Durante i CinemaDays il costo del biglietto sarà infatti di soli 3 euro (ad esclusione dei 3D che costeranno 5 euro e degli eventi.“
Fonte ansa.it (http://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2016/04/06/24-biglietti-primo-trimestre-2016_764e05c4-7e52-4355-85db-6151b527dd20.html).
Ancora una volta la pubblicità al cinema si rivela il miglior mezzo per fare promozione sia per campgane a livello nazionale che locale.
È proprio il local marketing che consente alla maggior parte delle PMI italiane di incrementare la vendita dei propri prodotti ed incrementare i guadagni, Publimedia Italia è concessionaria della pubblicità al cinema in oltre 16 città, da Ferrara a Ravenna fino a Perugia, Ancona e Porto Sant’Elpidio etc.
Oltre 135 sale cinematografiche possono ospitare il tuo messaggio promozionale e raggiungere il tuo pubblico. Il pubblico del cinema è estremamente dinamico, socialmente impegnato, aperto alle innovazioni tecnologiche e alla sperimentazione di nuovi prodotti. È un pubblico di alto profilo che non solo può comprare il prodotto, ma, provandolo, diventa testimonial affidabile agli occhi di chi lo ascolta.