Publimedia Italia per il successo della straordinaria Mostra che Ferrara dedica a De Chirico
Ferrara – Palazzo dei Diamanti – 14 novembre 2015 / 28 febbraio 2016
De Chirico a Ferrara – Metafisica e avanguardie
Venerdì 13 novembre 2015 è stata inaugurata di fronte ad un numerosissimo e qualificato pubblico, la nuova Mostra-Evento organizzata al Palazzo dei Diamanti di Ferrara.
A cento anni dalla loro creazione tornano a Ferrara i rari capolavori metafisici che Giorgio De Chirico dipinse nella città estense fra il 1915 ed il 1918.
Il commento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in visita già nel pomeriggio, è stato:
“La cultura serve sempre perché la cultura educa ed è anche un grande antidoto alla violenza, è l’elemento più forte contro la violenza”. Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, dopo aver visitato le mostre di Ferrara. “Conoscevo – ha detto – in larga misura indirettamente la ricchezza artistica di Ferrara, la mostra di De Chirico è straordinaria, ognuno di questi capolavori meriterebbe una visita, anche la raccolta di Boldini e De Pisis è importante“. (fonte ANSA)
Publimedia Italia è orgogliosa di poter contribuire al successo dell’evento, l’Organizzazione della mostra ha accolto il programma di promozione che abbiamo proposto su diversi mezzi di comunicazione: cinema, stampa e web.
Dopo il contributo importante che da alcuni anni continuiamo a fornire al successo di Ravenna Festival, delle Mostre ai Musei San Domenico di Forlì, ultima quella dedicata a Boldini – lo spettacolo della modernità ed a molte altre manifestazioni sia a carattere sociale che culturale di prestigio la mostra di Ferrara di Giorgio De Chirico è occasione di particolare vanto per l’agenzia, molti sono infatti personaggi di spicco che hanno visitato la mostra, dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini a tutte le autorità locali.
Ferrara e il suo Palazzo dei Diamanti, che forse è una delle più prestigiose e storiche sedi di eventi culturali del nostro Paese, corona e conferma la vocazione di Publimedia Italia alla promozione della cultura, delle attività sociali mettendo a disposizione la cosa che meglio sappiamo fare: “La buona comunicazione“.