Un doodle vintage autocelebrativo per BigG
Oggi Google invece di celebrare con i suoi famosi “doodle” il compleanno di qualche personaggio famoso o ricordare un importante evento, ha pubblicato un immagine autocelebrativa, infatti il motore di ricerca di Mountain View compie 17 anni.
Giusto ricordare che la data del 27 settembre è una data convenzionale perché la data di fondazione della società è il 4 settembre 1998 ma il 27 settembre è stata raggiunta la quota record di pagine indicizzate consolidando la superiorità del servizio di search engine.
Il doodle mostra i palloncini tipici delle feste americane, un computer a tubo catodico con l’immagine della prima schermata di Google. Il dominio google.com venne registrato il 15 settembre 1997 e vide la luce grazie a un’idea di Larry Page e Sergey Brin, allora due studenti dell’Università di Stanford, in California.
BigG nel corso di questi 17 anni ha influenzato la rete tanto da essere identificato spesso con la rete stessa ed essere utilizzato al posto della barra degli url dei browser per navigare inInternet.
Questo successo è il frutto oltre che di una geniale idea dei due fondatori anche di una filosofia che ha sempre accompagnato il colosso americano: “fornire la miglior risposta agli utenti” ed è esattamente quello che Google chiede agli sviluppatori di siti web e per le strategie di webmarketing.
Publimedia Italia conosce queste linee guida e segue le indicazioni per questo ottiene ottimi risultati in termini di posizionamento organico e sviluppa strategie di webmarketing orientate a soddisfare gli obiettivi desiderati dai propri clienti.