In ripresa le stime del mercato pubblicitario nel 2015
Da un gennaio non brillante e un febbraio in lieve ripresa siamo passati a un marzo, ultimi dati Nielsen, in netto miglioramento al +1,2%, che porta il progressivo gennaio-marzo a -2,1%.
“Sono dati positivi“, ha commentato il presidente UPA (Utenti Pubblicità Associati) Lorenzo Sassoli de Bianchi, “che del resto confermano l’andamento strutturalmente parallelo dei trend del Pil e degli investimenti pubblicitari. Con l’ingenerarsi di una fiducia nella ripresa dell’economia del Paese, il mercato pubblicitario anticipa il trend di crescita, e anche questa volta trascinerà il Pil come è sempre avvenuto“.
In particolare va detto che un conto è il mercato Italia, altro conto è il mercato Locale; chiaramente un Cliente Nazionale o Multinazionale è diverso dal Cliente a dimensione Locale.
Esperienza, professionalità e competenza consentono a Publimedia Italia di porsi come specialista nella pubblicità locale, il trend è (finalmente) positivo, ed è in particolar modo positivo l’andamento della pubblicità al CINEMA, con un +3,4% nel 1° trimestre 2015 sul periodo 2014.
È un dato molto importante, che dice almeno due cose:
- il Pubblico ha bisogno di emozioni e di esclusività per distinguere un Prodotto;
- il Cliente ha nel CINEMA un veicolo pubblicitario potentissimo, che difatti va più forte del resto del mercato.
Poi ora con il Festival di Cannes in corso, a il CINEMA si prende prepotentemente le luci della ribalta e si posiziona come media vincente per le campagne dei Clienti … più belli.