Publimedia Italia - Logo negativoPublimedia Italia - Logo negativoPublimedia Italia - Logo negativoPublimedia Italia - Logo negativo
  • Home
  • Profilo aziendale
    • Chi siamo
    • Storia
    • Risorse umane
    • Il Gruppo Publimedia Italia
      • Edit Italia
    • News
  • Pubblicità
    • Cinema
    • Stampa
    • OnLine
    • Radio
    • TV
    • Collezioni
    • Eventi
    • Utilità
    • Servizi di agenzia
  • Lavora con noi
    • Invia la tua candidatura
    • Profili ricercati
  • Contatti
    • Contatti
    • Preventivi
    • Privacy
Mostra tutto
Festival di Cannes 2015

In ripresa le stime del mercato pubblicitario nel 2015

Da un gennaio non brillante e un febbraio in lieve ripresa siamo passati a un marzo, ultimi dati Nielsen, in netto miglioramento al +1,2%, che porta il progressivo gennaio-marzo a -2,1%.

“Sono dati positivi“, ha commentato il presidente UPA (Utenti Pubblicità Associati) Lorenzo Sassoli de Bianchi, “che del resto confermano l’andamento strutturalmente parallelo dei trend del Pil e degli investimenti pubblicitari. Con l’ingenerarsi di una fiducia nella ripresa dell’economia del Paese, il mercato pubblicitario anticipa il trend di crescita, e anche questa volta trascinerà il Pil come è sempre avvenuto“.

In particolare va detto che un conto è il mercato Italia, altro conto è il mercato Locale; chiaramente un Cliente Nazionale o Multinazionale è diverso dal Cliente a dimensione Locale.

Esperienza, professionalità e competenza consentono a Publimedia Italia di porsi come specialista nella pubblicità locale, il trend è (finalmente) positivo, ed è in particolar modo positivo l’andamento della pubblicità al CINEMA, con un +3,4% nel 1° trimestre 2015 sul periodo 2014.

È un dato molto importante, che dice almeno due cose:

  • il Pubblico ha bisogno di emozioni e di esclusività per distinguere un Prodotto;
  • il Cliente ha nel CINEMA un veicolo pubblicitario potentissimo, che difatti va più forte del resto del mercato.

Poi ora con il Festival di Cannes in corso, a il CINEMA si prende prepotentemente le luci della ribalta e si posiziona come media vincente per le campagne dei Clienti … più belli.

Scoprilo

Perché fare pubblicità al Cinema?

Share

Cerca

Articoli recenti

  • 0
    Chi sale e chi scende negli ascolti radio di casa nostra
    26 Marzo 2021
  • 0
    Bonus Pubblicità: credito di imposta al 50% anche per il 2021 (e il 2022)
    13 Gennaio 2021
  • 0
    10 errori fatali da evitare sempre quando fai pubblicità: parte 2
    17 Dicembre 2020
  • 0
    Un Premio speciale per il Fè dalla Camera di Commercio di Ferrara
    10 Novembre 2020
  • 0
    10 errori fatali da evitare sempre quando fai pubblicità: parte 1
    29 Ottobre 2020

Publimedia Italia S.r.l.

Piazza Bernini, 6 - 48124 Ravenna
Tel. +39 0544 511311 - Fax +39 0544 511555
Email: [email protected]
P. Iva: 01108930395

Articoli recenti

  • Chi sale e chi scende negli ascolti radio di casa nostra
  • Bonus Pubblicità: credito di imposta al 50% anche per il 2021 (e il 2022)
  • 10 errori fatali da evitare sempre quando fai pubblicità: parte 2
  • Un Premio speciale per il Fè dalla Camera di Commercio di Ferrara
© 2020 Publimedia Italia S.r.l. Tutti i diritti riservati.
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, accedi alla Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.OkCookie Policy