L’algoritmo di Facebook si evolve ulteriormente, dopo il precedente intervento in cui gli sviluppatori, in seguito alle segnalazioni degli utenti, hanno ridotto la pubblicazione delle News Feed di più post dalla stessa fonte di fila ora si sono posti l’obiettivo di mostrare il contenuto che conta per ogni singolo utente.
Questo significa dare il giusto mix di aggiornamenti da amici, personaggi pubblici, editori, le imprese e le organizzazioni locali a cui si è collegati. Questo equilibrio è diverso per ognuno a seconda di ciò che le persone sono più interessati a scoprire o conoscere ogni giorno. Il compito è particolarmente arduo perché occorre fare diverse valutazioni e prendere in considerazioni parametri disparati: gli interessi dei singoli utenti, il numero di interazioni degli stessi con alcune piuttosto che con altre fonti, il numero di persone, pagine, gruppi a cui si è collegati.
La regola fondamentale è sempre quella che muove tutti i grossi player del web:
Offrire ai propri utenti la miglior esperienza di utilizzo dei propri prodotti e/o servizi