Publimedia Italia - Logo negativoPublimedia Italia - Logo negativoPublimedia Italia - Logo negativoPublimedia Italia - Logo negativo
  • Home
  • Profilo aziendale
    • Chi siamo
    • Storia
    • Risorse umane
    • Il Gruppo Publimedia Italia
      • Edit Italia
    • News
  • Pubblicità
    • Cinema
    • Stampa
    • OnLine
    • Radio
    • TV
    • Collezioni
    • Eventi
    • Utilità
    • Servizi di agenzia
  • Lavora con noi
    • Invia la tua candidatura
    • Profili ricercati
  • Contatti
    • Contatti
    • Preventivi
    • Privacy
Mostra tutto

Lo spettacolo della modernità

Febbraio-Giugno 2015 / Musei San Domenico Forlì

Publimedia Italia è orgogliosa di essere sponsor di questa bellissima mostra e presentiamo con orgoglio il promo della mostra di Giovanni Boldini che si terrà a Forlì c/o i Musei di San Domenico – Piazza Guido da Montefeltro, 12, 47100 Forlì FC – dal 2 febbraio al 14 giugno 2015.

«“C’est un classique!”. E’ questo il riconoscimento dato a Giovanni Boldini (Ferrara 1842 – Parigi 1931), fin dalla prima esposizione postuma che si tenne a Parigi a pochi mesi dalla morte. “Il classico di un genere di pittura”, ribadì in quella occasione Filippo de Pisis.

Nella sua lunghissima carriera, caratterizzata da periodi tra loro diversi a testimonianza di un indiscutibile genio creativo e di un continuo slancio sperimentale che si andrà esaurendo alla vigilia della prima Guerra Mondiale, il pittore ferrarese ha goduto di una straordinaria fortuna, pur suscitando spesso accese polemiche, tra la critica ed il pubblico.

Amato e discusso dai suoi primi veri interlocutori, come Telemaco Signorini e Diego Martelli, fu poi compreso e adottato negli anni del maggiore successo dalla Parigi più sofisticata, quella dei fratelli Goncourt e di Proust, di Degas e di Helleu, dell’esteta Montesquiou e della eccentrica Colette.

Rispetto alle recenti mostre sull’artista, questa rassegna si differenzia per una visione più articolata e approfondita della sua multiforme attività creativa, intendendo valorizzare non solo i dipinti, ma anche la straordinaria produzione grafica, tra disegni, acquerelli e incisioni. Le ricerche più recenti di Francesca Dini (curatrice della mostra insieme a Fernando Mazzocca), consentono di arricchire il percorso con la presentazione di nuove opere, sia sul versante pittorico che, in particolare, su quello della grafica.

Share

Cerca

Articoli recenti

  • 0
    Bonus Pubblicità: credito di imposta al 50% anche per il 2021 (e il 2022)
    13 Gennaio 2021
  • 0
    10 errori fatali da evitare sempre quando fai pubblicità: parte 2
    17 Dicembre 2020
  • 0
    Un Premio speciale per il Fè dalla Camera di Commercio di Ferrara
    10 Novembre 2020
  • 0
    10 errori fatali da evitare sempre quando fai pubblicità: parte 1
    29 Ottobre 2020
  • 0
    Chi paga il prezzo della contraffazione?
    22 Ottobre 2020

Publimedia Italia S.r.l.

Piazza Bernini, 6 - 48124 Ravenna
Tel. +39 0544 511311 - Fax +39 0544 511555
Email: [email protected]
P. Iva: 01108930395

Articoli recenti

  • Bonus Pubblicità: credito di imposta al 50% anche per il 2021 (e il 2022)
  • 10 errori fatali da evitare sempre quando fai pubblicità: parte 2
  • Un Premio speciale per il Fè dalla Camera di Commercio di Ferrara
  • 10 errori fatali da evitare sempre quando fai pubblicità: parte 1
© 2020 Publimedia Italia S.r.l. Tutti i diritti riservati.
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, accedi alla Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.OkCookie Policy