Publimedia Italia S.r.l. sempre molto attenta alle iniziative culturali sarà sponsor di questo bellissimo spettacolo di Ravenna Festival
Dante nostro contemporaneo
Dante nostro contemporaneo
L’AMOR CHE MOVE IL SOLE E L’ALTRE STELLE
Video Opera di Adriano Guarnieri
2015 – venerdì 5 giugno, ore 20.30 – Teatro Alighieri
direttore Pietro Borgonovo
live electronics Tempo Reale light designer Vincent Longuemare
video Davide Broccoli scenografia Ezio Antonelli
regia di Cristina Mazzavillani Muti
mdi ensemble
prima dell’opera Gabriele Lavia legge Dante
commissione di Ravenna Festival – prima rappresentazione assoluta
coproduzione con il Festival dei Due Mondi di Spoleto
in collaborazione con il Teatro della Pergola di Firenze
L’edizione 2015 di Ravenna Festival, dal 22 maggio al 27 luglio, che sarà dedicata a Dante Alighieri, nei 750 anni dalla nascita. “Questa ricorrenza, già di per sé estremamente significativa, segnerà di fatto l’incipit di un percorso, della durata di sette anni, con una scansione biennale, che si concluderà nel 2021, VII Centenario della morte del poeta avvenuta a Ravenna, che ne custodisce gelosamente le spoglie mortali e ne coltiva amorevolmente l’immortale memoria”.
Tappe di questo percorso saranno altrettanti lavori e progetti commissionati dal festival ad artisti che operano nei diversi linguaggi della creazione contemporanea, assecondando la natura multidisciplinare della manifestazione. Obiettivo principale è quello di mettere in evidenza l’attualità vivificante dei capolavori danteschi, in primis la Commedia, inesauribile ‘opera mondo’ in cui è forse depositato anche il segreto della nostra modernità. “Se spesso infatti ci si limita a consegnare Dante alle pagine degli specialisti e degli studiosi che a volte ne possono neutralizzare la valenza e la potente volontà rigeneratrice – spiega una nota del Ravenna Festival – l’approccio che vogliamo adottare vede piuttosto Dante come poeta del futuro e che nello stesso tempo diventa davvero “uno di noi”, che molto si avvicina al Dante “everyman” ipotizzato da Ezra Pound. È in questa prospettiva dunque che intendiamo proporre fin dal primo anno del nostro ‘viaggio’ dantesco nuove creazioni e progetti artistici innovativi che proiettino e declinino la Commedia nella contemporaneità, come nel caso della Video-Opera L’amor che move il sole e l’altre stelle, commissionata dal Ravenna Festival al compositore Adriano Guarnieri che si cimenta con il Paradiso,o della Vita Nuova, una creazione musicale che Nicola Piovani sta scrivendo sempre espressamente per il nostro festival. Ed è proprio su questi due importanti episodi che prende l’avvio una collaborazione ‘virtuosa’ che vede due tra i più importanti festival italiani – Ravenna Festival ed il Festival dei Due Mondi di Spoleto – mettere in cantiere importanti coproduzioni e collaborazioni, come la residenza condivisa tra la città romagnola e quella umbra dell’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini”.