Google ha lanciato alcune importanti (e fantascientifiche) novità per Maps e Traduttore che saranno utilizzate da molti utenti durante i loro viaggi.
Con la versione mobile di Google Traduttore sarà possibile puntare il cartello stradale per poter leggere la traduzione, ciò è reso possibile grazie all’App Word Lens che, grazie alla realtà aumentata, consente di puntare la fotocamera del cellulare ad un testo il quale sarà sovrascritto dalla traduzione.
Il colosso di Mountain View potenzia anche l’App di Google Maps (Google Maps per OSX – Google Maps per Android) implementando alcune funzioni sicuramente molto utili ai viaggiatori:
- Filtra le ricerche di ristoranti per tipo di cucina
- Visualizza informazioni aggiornate sul meteo delle città del mondo
- Inserisci un segnaposto per i punti di partenza e di destinazione in indicazioni stradali e navigazione
- Aggiungi le indicazioni stradali con il trasporto pubblico nel tuo calendario
- Titolare di attività commerciali, richiedi la scheda per gestire la tua presenza su Maps
- Altre opzioni per la condivisione dei luoghi
- Correzioni di bug minori
Da diversi mesi Google Local è confluito nel più potente e flessibile Google MyBusiness. Il potenziamento delle funzioni di ricerca e gestione rivolte alle attività commerciali locali è un chiaro attacco a Tripadvisor attualmente leader del settore della ristorazione.
I gestori di attività commerciali locali avranno la grossa opportunità di poter disporre, gratuitamente, della propria pagina di “Google MyBusiness” e pubblicare tutte le informazioni relative alla propria attività; dai giorni di chiusura agli orari giornalieri, dalle foto ai video.
E’ possibile unire le pagine di Google MyBusiness e YouTube con il grosso vantaggio di avere tuttè le informazioni in un unico “Social Network Aziendale” ed essere immediatamente indicizzati dal motore di ricerca più utilizzato al mondo incrementando così visibilità anche nei vari applicativi di Google per desktop e mobile.
Anche il sistema di valutazioni sarà rivoluzionato, infatti sarà possibile recensire e dare un voto alle attività le quali compariranno nelle SERP delle ricerche organiche e negli annunci di AdWords. Nei risultati organici saranno anche visualizzate le valutazioni e le recensioni dei portali che Google ritiene più autorevoli (Tripadvisor per primo) a cui ha iniziato a fare concorrenza.