Publimedia Italia - Logo negativoPublimedia Italia - Logo negativoPublimedia Italia - Logo negativoPublimedia Italia - Logo negativo
  • Home
  • Profilo aziendale
    • Storia
    • Risorse umane
    • Il Gruppo Publimedia Italia
      • Edit Italia
    • Geografia
    • Sociale e Cultura
    • News
  • Pubblicità
    • Cinema
    • Stampa
    • OnLine
    • TV/Radio
    • Collezioni
    • Eventi
    • Utilità
    • Servizi di agenzia
  • Lavora con noi
    • Profili ricercati
  • Contatti
    • Preventivi
    • Privacy
Mostra tutto
TripAdvisor logo

Accusato di aver enfatizzato recensioni piuttosto che altre

Ancora problemi per i colossi del web, infatti l’Antitrust ha multato il colosso il cui sito raccoglie milioni di recensioni di viaggi, compresi ristoranti e strutture ricettive, accusato di aver fornito informazioni non corrette per i consumatori, infatti nela nota emanata dall’Antitrust si può leggere:

Con questo provvedimento, l’Antitrust ha vietato la diffusione e la continuazione di una pratica commerciale consistente nella diffusione di informazioni ingannevoli sulle fonti delle recensioni, pubblicate sulla banca dati telematica degli operatori, adottando strumenti e procedure di controllo inadeguati a contrastare il fenomeno delle false recensioni

.
Dal canto suo l’azienda conferma che i controlli sulle false recensioni vengono contrastate con forza ed in un comunicato stampa si legge:

«Stiamo rivedendo il provvedimento dell’Antitrust, ma da un esame preliminare della decisione riteniamo che non sia ragionevole, siamo fortemente in disaccordo con il suo contenuto e faremo appello». «Crediamo fermamente che il nostro sito rappresenti una forza positiva, sia per i consumatori sia per l’industria dell’ospitalità» dice Tripadvisor in un comunicato. «Combattiamo le frodi con forza – spiega – e abbiamo molta fiducia nei nostri sistemi e processi. Da un primo esame riteniamo che le conclusioni dell’Antitrust siano ingiustificate e non in linea con la realtà commerciale e non solo quella di società che si occupano di «contenuti generati dagli utenti» ma di qualunque società in qualunque settore».
«La politica di tolleranza zero dell’Antitrust – continua – significa che ci avrebbero condannato anche se solo una recensione su un milione fosse stata considerata non accurata. È stato adottato uno standard che non è realistico per nessuno modello di business. Si dovrebbe giungere alle stesse conclusioni contro una banca che utilizza la parola «sicuro» o «protetto» perché 1 cliente su 200 milioni ha subito un tentativo di frode sulla sua carta di credito. O contro una società di sicurezza di internet che utilizza termini simili perché lo 0.0000005% dei suoi clienti ha preso un virus sul suo computer».

Fonti:
Corriere della Sera
Il Sole 24 Ore
Repubblica
La stampa

Share

Cerca

Articoli recenti

  • 0
    Il Film Copperman in anteprima a Rimini il 6 febbraio, ospite Luca Argentero
    5 Febbraio 2019
  • 0
    Cerca le differenze… il cinema è emozione?
    15 Gennaio 2019
  • Carlo Serafini (Amministratore di Publimedia Italia) sulle nuovissime poltrone del Uci Luxe di Ampi Bisenzio0
    Uci Cinemas di Campi diventa “Luxe”
    23 Novembre 2018
  • Bonus Pubblicità 20180
    Bonus pubblicità, emanato il decreto attuativo
    27 Luglio 2018
  • Richiesta di replica per gli avvenimenti del 20150
    Presunto “Gioco d’azzardo” alla Festa dell’Unità di Ravenna, caso archiviato: era pubblicità regolare
    26 Giugno 2018

Publimedia Italia S.r.l.

Piazza Bernini, 6 - 48124 Ravenna
Tel. +39 0544 511311 - Fax +39 0544 511555
Email: [email protected]
P. Iva: 01108930395

Articoli recenti

  • Il Film Copperman in anteprima a Rimini il 6 febbraio, ospite Luca Argentero
  • Cerca le differenze… il cinema è emozione?
  • Uci Cinemas di Campi diventa “Luxe”
  • Bonus pubblicità, emanato il decreto attuativo
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, accedi alla Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.OkCookie Policy